Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il corso di aggiornamento consente di arricchire la formazione scientifica dello specialista di altre figure sanitarie. Saranno trattate le seguenti tematiche: infezioni e antibiotico terapia. Le infezioni resistenti ai farmaci antimicrobici provocano ogni anno oltre 35.000 decessi nelle nazioni europee e purtroppo circa un terzo di questi decessi avviene in italia. L’uso eccessivo e improprio di antibiotici in ambito umano, veterinario e zootecnico, insieme alla diffusione purtroppo ancora elevata dalle infezioni correlate all’assistenza sanitaria, sono i principali fattori alla base dello sviluppo dell’antimicrobico-resistenza.
Un corso di antimicrobial stewardship (ams) si propone di fornire agli operatori sanitari e agli esperti del settore le competenze necessarie per gestire in modo appropriato gli agenti antimicrobici al fine di ottimizzare il loro uso, ridurre la resistenza antimicrobica e migliorare l'efficacia del trattamento delle infezioni. Saranno affrontate le seguenti tematiche: stewardship antimicrobica: oltre una definizione; endocarditi: nuove linee guida e sfide ancora aperte; endocarditi: il cruciale approccio infermieristico alla diagnosi. Dal prelievo all’invio dell’emocoltura; polmoniti: cap, terapia empirica, necessità di un protocollo standardizzato; infezione da clostridioides difficile nell’adulto; uno sguardo al futuro, un fago per amico; osteomieliti: l’importanza dell’attesa; profilassi antibiotica pre-operatoria. A che punto siamo?;
Nfection control. Prevenire è meglio che curare: ruolo della sorveglianza attiva; germi multiresistenti e abuso di antibiotici: l’importanza della farmacia ospedaliera. Il corso sarà volto a favor...
| N° Ministeriale: | 415057 |
| Crediti ECM: | 7.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | AIMOS |
| ID Provider: | 1537 |
| Responsabile: | ANDREA MELONI |
| Ore formative: | 7.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 10/03/2026 |
| Data fine: | 10/03/2026 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
MEDICO