Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIMOS

INFEZIONI E… ANTIBIOTICO TERAPIA

Nfection control. Prevenire è meglio che curare: ruolo della sorveglianza attiva; germi multiresistenti e abuso di antibiotici: l’importanza della farmacia ospedaliera. Il corso sarà volto a favorire l’acquisizione di nozioni teoriche e pratiche attraverso lezioni frontali, analisi e discussione e confronto tra esperienze maturate in contesti diversi.


Approfondimento

Nel panorama della medicina moderna, la gestione delle infezioni e l'uso appropriato dell'antibiotico terapia sono elementi cruciali per garantire la salute e il benessere dei pazienti. Questo corso offre un'opportunità unica di approfondire le conoscenze sulle infezioni più comuni, le sfide nella loro diagnosi e trattamento, e l'importanza di un uso responsabile degli antibiotici. Con una durata di 7 ore, il programma si propone di fornire ai professionisti della salute una visione chiara e aggiornata delle attuali linee guida e pratiche cliniche, contribuendo a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria.

Il corso 'infezioni e… antibiotico terapia' si rivolge a un pubblico variegato di professionisti, tra cui biologi, farmacisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi. Durante la sessione, i partecipanti esploreranno i meccanismi d'azione degli antibiotici, le resistenze emergenti e le strategie di prevenzione delle infezioni. Questo approccio multidisciplinare non solo arricchisce il bagaglio formativo dei partecipanti, ma incoraggia anche una maggiore collaborazione tra le diverse figure professionali coinvolte nella cura del paziente.

Il corso si svolgerà il 10-03-2026 in modalità residenziale, garantendo un'interazione diretta con esperti del settore. La partecipazione è gratuita e offre 7 crediti ECM, un'importante opportunità per aggiornare le proprie competenze e rimanere al passo con le ultime novità nel campo delle infezioni e dell'antibiotico terapia. Non perdere l’occasione di ampliare le tue conoscenze e migliorare le pratiche cliniche nel tuo contesto lavorativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso di aggiornamento consente di arricchire la formazione scientifica dello specialista di altre figure sanitarie. Saranno trattate le seguenti tematiche: infezioni e antibiotico terapia. Le infezioni resistenti ai farmaci antimicrobici provocano ogni anno oltre 35.000 decessi nelle nazioni europee e purtroppo circa un terzo di questi decessi avviene in italia. L’uso eccessivo e improprio di antibiotici in ambito umano, veterinario e zootecnico, insieme alla diffusione purtroppo ancora elevata dalle infezioni correlate all’assistenza sanitaria, sono i principali fattori alla base dello sviluppo dell’antimicrobico-resistenza.

Competenze di Processo

Un corso di antimicrobial stewardship (ams) si propone di fornire agli operatori sanitari e agli esperti del settore le competenze necessarie per gestire in modo appropriato gli agenti antimicrobici al fine di ottimizzare il loro uso, ridurre la resistenza antimicrobica e migliorare l'efficacia del trattamento delle infezioni. Saranno affrontate le seguenti tematiche: stewardship antimicrobica: oltre una definizione; endocarditi: nuove linee guida e sfide ancora aperte; endocarditi: il cruciale approccio infermieristico alla diagnosi. Dal prelievo all’invio dell’emocoltura; polmoniti: cap, terapia empirica, necessità di un protocollo standardizzato; infezione da clostridioides difficile nell’adulto; uno sguardo al futuro, un fago per amico; osteomieliti: l’importanza dell’attesa; profilassi antibiotica pre-operatoria. A che punto siamo?;

Competenze di Sistema

Nfection control. Prevenire è meglio che curare: ruolo della sorveglianza attiva; germi multiresistenti e abuso di antibiotici: l’importanza della farmacia ospedaliera. Il corso sarà volto a favor...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 415057
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AIMOS
ID Provider: 1537
Responsabile: ANDREA MELONI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 10/03/2026
Data fine: 10/03/2026

Responsabili Scientifici

GOFFREDO ANGIONI

MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CAGLIARI

Indirizzo

UNAHOTELS THOTEL, VIA DEI GIUDICATI

Città

CAGLIARI

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUCIA ALEDDA
  • GOFFREDO ANGIONI
  • FRANCESCA ATZENI
  • ANNACHIARA BOLLIRI
  • GRAZIA BORGHERO
  • MARCO BUFFA
  • GIULIA CALIGARIS
  • NOVELLA CESTA
  • MARIA ANTONIA GAMMINO
  • MARZIA GARAU
  • ANNA LORIGA
  • MARIA ANTONIETTA MARZILLI
  • LAURA MATTA
  • MARTA MOTZO
  • SIMONE PERRA
  • ADRIANA PIRAS
  • GIOVANNA SANNA
  • LORENZO SANNA

Altri corsi RES di AIMOS