Conoscenza delle principali malattie infettive in gravidanza, norme comportamentali di prevenzione e trattamento
Approfondimento
Le infezioni prenatali rappresentano una delle sfide più significative nel campo della medicina materno-fetale. La loro diagnosi e gestione tempestiva sono cruciali per garantire la salute sia della madre che del nascituro. Questo corso di 4 ore, organizzato dalla fondazione leonardo per le scienze mediche ets, si propone di fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per riconoscere e affrontare le infezioni che possono insorgere durante la gravidanza. Attraverso un approccio multidisciplinare, il programma esplorerà le diverse tipologie di infezioni prenatali, le loro cause e le conseguenze potenziali, nonché le strategie di prevenzione e gestione più efficaci.
La formazione è destinata a infermieri, medici chirurghi e ostetriche, figure professionali che svolgono un ruolo chiave nella cura delle donne in gravidanza. Partecipare a questo corso consentirà ai professionisti di acquisire una comprensione approfondita delle infezioni prenatali più comuni, come la toxoplasmosi, la listeriosi e la rosolia, e delle linee guida cliniche per la loro diagnosi e trattamento. La fondazione leonardo per le scienze mediche ets è riconosciuta per l'alta qualità dei suoi corsi formativi, che si basano su evidenze scientifiche e best practices, garantendo un apprendimento efficace e aggiornato.
La data del corso è fissata per il 14-10-2025 e offre 5.20 crediti ECM a un prezzo accessibile di €50.00. Questa opportunità formativa non solo arricchirà le competenze cliniche dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità delle cure offerte alle donne in gravidanza. Non perdere l'occasione di essere parte di un percorso educativo che può fare la differenza nella tua pratica professionale e nella vita dei tuoi pazienti.