Sull'infiammazione cronica in HIV e la scelta della terapia antiretrovirale nei soggetti con infiammazione cronica latente
Approfondimento
L'infiammazione cronica è un fenomeno complesso che gioca un ruolo cruciale nella salute degli individui affetti da HIV. Questo corso si propone di esplorare la relazione tra infiammazione cronica, traslocazione microbica e invecchiamento nei pazienti HIV positivi, fornendo un'analisi approfondita delle implicazioni cliniche e terapeutiche. Durante le due ore di formazione, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per la scelta della terapia antiretrovirale più adeguata, tenendo conto del contesto dell'infiammazione cronica latente, un aspetto sempre più rilevante nella gestione della malattia.
L'importanza di una corretta gestione dell'infiammazione cronica nei soggetti con HIV non può essere sottovalutata. La traslocazione microbica, che può aggravare lo stato infiammatorio, è associata a diverse comorbidità e a un invecchiamento precoce. Questo corso offre una formazione mirata per biologo, dietista e medico chirurgo, fornendo strumenti pratici per affrontare queste problematiche. I partecipanti apprenderanno come monitorare e gestire tali condizioni cliniche, migliorando la qualità della vita dei pazienti e ottimizzando i trattamenti antiretrovirali.
La modalità FAD (formazione a distanza) del corso consente di partecipare comodamente da qualsiasi luogo, garantendo un accesso facile e flessibile alla formazione. Inoltre, il corso è completamente gratuito e offre 2 crediti ECM, rappresentando un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario di aggiornarsi su tematiche all'avanguardia. Le date di svolgimento vanno dal 30/12/2024 al 29/12/2025, permettendo una pianificazione ottimale per tutti gli iscritti. Non perdere l'occasione di approfondire le tue conoscenze su infiammazione e HIV, iscriviti subito!