Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COLLAGE S.P.A.

INNOVATIVI APPROCCI ALLA GESTIONE DELLE PATOLOGIE EOSINOFILE: POLIPOSI NASALE, ASMA SEVERO, EGPA

Necessaria la creazione di reti di approccio diagnostico multidisciplinare tra pneumologo, otorinolaringoiatra, allergologo, reumatologo e medico di medicina generale per consentire una diagnostica rapida e precisa che possa individuare puntualmente i diversi endotipi e le diverse manifestazioni fenotipiche della malattia. Necessario quindi un approccio multidisciplinare condiviso tra le varie specialistiche che partendo dal sospetto quesito diagnostico posto dal medico di medicina generale porta alla creazione di reti clinico-assistenziali integrate tra ospedale e territorio guidate da percorsi diagnostico-terapeuti-assistenziali (pdta) che devono essere sempre basati su linee guida di elevata qualità metodologica.


Approfondimento

La gestione delle patologie eosinofile, come la poliposi nasale, l'asma severo e l'egpa (granulomatosi eosinofila con poliangioite), rappresenta una sfida crescente per i professionisti sanitari. Queste condizioni, caratterizzate da un'infiammazione eosinofila, richiedono approcci innovativi e multidisciplinari per garantire un trattamento efficace e una qualità della vita ottimale per i pazienti. Il nostro corso offre un'opportunità unica per approfondire le più recenti strategie diagnostiche e terapeutiche, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare queste malattie in continua evoluzione.

Questo corso, della durata di 4 ore, è destinato a infermieri e medici chirurghi, ed è strutturato per fornire un mix di teoria e pratica clinica. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche riguardanti le patologie eosinofile, approfondendo le opzioni terapeutiche disponibili e i protocolli di gestione più efficaci. L'approccio formativo è interattivo e coinvolgente, con casi studio e discussioni di gruppo che stimoleranno il pensiero critico e l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite.

Il corso si svolgerà il 25-10-2025 e offre 5.20 crediti ECM, rendendolo un'opportunità preziosa per il tuo sviluppo professionale. Inoltre, essendo gratuito, rappresenta un'opzione accessibile per tutti i professionisti interessati a migliorare le proprie competenze nella gestione delle patologie eosinofile. Non perdere l'occasione di aggiornarti su temi cruciali per la tua pratica clinica e di contribuire a un'assistenza sanitaria di qualità superiore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Necessaria la creazione di reti di approccio diagnostico multidisciplinare tra pneumologo, otorinolaringoiatra, allergologo, reumatologo e medico di medicina generale per consentire una diagnostica ra...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456129
Crediti ECM: 5.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: COLLAGE S.P.A.
ID Provider: 309
Responsabile: PAMELA LAON
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO CUPIDO

MEDICO CHIRURGO

GIANFRANCO CUPIDO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

DANTE MED SRL

Indirizzo

VIA DANTE, 77B, 90141 PALERMO PA

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Reumatologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO CUPIDO
  • FRANCESCO DI CARLO
  • GIULIANA GUGGINO
  • SALVATORE POMA
  • GIUSEPPE VALENTI

Altri corsi RES di COLLAGE S.P.A.