Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da OMNIACONGRESS S.R.L.

INNOVAZIONE E MULTIDISCIPLINARIETÀ NELLA CURA DEL CARCINOMA MAMMARIO: LA BREAST UNIT DI AGRIGENTO

Generato da AI

L'innovazione e la multidisciplinarietà nella cura del carcinoma mammario rappresentano oggi una frontiera fondamentale nella lotta contro questa malattia. Con il corso 'innovazione e multidisciplinarietà nella cura del carcinoma mammario: la breast unit di agrigento', i professionisti della salute avranno l'opportunità di esplorare le più recenti strategie terapeutiche e di gestione clinica, integrate in un contesto multidisciplinare altamente specializzato.

Il carcinoma mammario è una delle patologie oncologiche più diffuse e la sua gestione richiede un approccio olistico che coinvolga diverse figure professionali. Durante questo corso, che si svolgerà dal 05/12/2025 al 06/12/2025, i partecipanti approfondiranno le innovazioni più recenti nel trattamento e nella diagnosi, acquisendo competenze pratiche e teoriche cruciali per migliorare la qualità della cura offerta ai pazienti. I relatori sono esperti di fama nel settore, pronti a condividere le loro conoscenze e esperienze.

Il corso è rivolto a biologo, infermiere, medico chirurgo, psicologo e tecnico sanitario di radiologia medica, assicurando così un'ampia partecipazione e un confronto ricco e stimolante fra diverse professionalità. Con una durata di 10 ore e un riconoscimento di 10 crediti ECM, questa formazione gratuita si configura come un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime innovazioni nel campo del carcinoma mammario e migliorare le proprie competenze professionali in un contesto sempre più complesso e dinamico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il cancro al seno costituisce la patologia tumorale più frequente nelle donne. In italia il tumore della mammella costituisce la prima causa di morte nella fascia di età compresa tra i 35-50 anni. In italia l’incidenza è di 52.000 nuovi casi/anno mentre i decessi sono circa 13.000/anno. Il carcinoma della mammella è una malattia complessa ed estremamente eterogena.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465380
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: OMNIACONGRESS S.R.L.
ID Provider: 1238
Responsabile: MANUELA LOMBARDO
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 05/12/2025
Data fine: 06/12/2025

Responsabili Scientifici

ANTONINO SAVARINO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL DIOSCURI BAY PALACE

Indirizzo

LUNGOMARE FALCONE E BORSELLINO 1

Città

AGRIGENTO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO AMATO
  • MICHELE BONO
  • DANIELA CARACAPPA
  • MICHELE CARUSO
  • FRANCESCA CATALANO
  • GIUSEPPE CICERO
  • FAUSTO CRAPANZANO
  • ROSSELLA DE LUCA
  • PAOLINO DE MARCO
  • MARIA RITA FALCO ABRAMO
  • MARILENA CALOGERA FIORINO
  • FILIPPO FRAGGETTA
  • SALVATORE GERACI
  • VALENTINA GRUPPUSO
  • ROSELLA GUGGINO
  • CARMEN LIUZZO
  • LETIZIA LUCENTI
  • ORIANA MAIORANA
  • RICCARDO MANDRACCHIA
  • RITA MENDOLA
  • TOMMASO GIUSEPPE PIZZO
  • DANIELA SAMBATARO
  • ANTONINO SAVARINO
  • DARIO SAVARINO
  • GIUSEPPA SCANDURRA
  • CARMELO SCIUMÈ
  • ELEONORA TAIBI
  • SIMONA VATRANO
  • ALESSIA VINCI

Altri corsi RES di OMNIACONGRESS S.R.L.