Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è una condizione complessa che colpisce un numero crescente di individui, richiedendo un'attenzione particolare da parte dei professionisti della salute. Il corso 'INSIGHT NEL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE ED IPERATTIVITA’' offre un'opportunità unica di approfondire le dinamiche di questo disturbo, fornendo conoscenze aggiornate e strategie pratiche per la diagnosi e la gestione. Attraverso sessioni interattive e contenuti basati sulle evidenze, i partecipanti potranno esplorare le diverse sfaccettature dell'ADHD, comprese le sue manifestazioni cliniche e l'impatto sulla vita quotidiana dei pazienti e delle loro famiglie.
Il corso, della durata di 11 ore e con un accreditamento di 7.70 crediti ECM, si svolgerà dal 24/10/2025 al 25/10/2025, in modalità residenziale, favorendo un'interazione diretta tra i partecipanti e i docenti esperti nel campo. I destinatari del corso comprendono una vasta gamma di professioni sanitarie, tra cui medici chirurghi, psicologi, logopedisti e terapisti occupazionali. Questo permette di creare un ambiente multidisciplinare, essenziale per affrontare il disturbo in modo olistico e integrato. La formazione non solo arricchirà le competenze cliniche dei partecipanti, ma offrirà anche strumenti pratici per una migliore interazione con i pazienti e le loro famiglie.
Partecipare a questo corso rappresenta un passo fondamentale per i professionisti che intendono rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche riguardanti l'ADHD. La formazione fornita non si limita a una mera trasmissione di informazioni, ma si concentra sulla creazione di un insight profondo, utile per migliorare gli approcci terapeutici e le strategie di intervento. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue competenze e fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti. Iscriviti oggi stesso e contribuisci a una pratica clinica più informata e consapevole.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori