Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIAS ETS MILANO

INTEGRAZIONE DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELLA RIABILITAZIONE: ORTESI COMPRESSIVE, TUTORI DINAMICI, SOSTEGNO POSTURAL

Generato da AI

In un'epoca in cui le tecnologie avanzate stanno rivoluzionando il panorama sanitario, il corso 'integrazione delle nuove tecnologie nella riabilitazione: ortesi compressivi, tutori dinamici, sostegno posturalè' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore. Questo programma formativo, che si svolgerà dal 17 febbraio 2025 al 20 novembre 2025, si rivolge a fisioterapisti, medici chirurghi e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, fornendo loro le competenze necessarie per integrare efficacemente le nuove tecnologie nella pratica riabilitativa.

Il corso, della durata di 12 ore e con un riconoscimento di 15.60 crediti, si concentra su tre principali aree: l'uso delle ortesi compressive, l'applicazione dei tutori dinamici e l'importanza del sostegno posturale. Attraverso un approccio teorico-pratico, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere come queste tecnologie possano migliorare gli esiti clinici e facilitare il recupero dei pazienti. L'integrazione di strumenti innovativi nella riabilitazione non solo ottimizza i processi terapeutici, ma rappresenta anche un passo fondamentale verso una medicina personalizzata e centrata sul paziente.

Aias ets milano si distingue per la qualità dei suoi programmi formativi, offrendo corsi basati su evidenze scientifiche e best practices nel campo della riabilitazione. La professionalità dei docenti, unita a una modalità formativa FSC, garantisce un'esperienza didattica coinvolgente e altamente formativa. I partecipanti non solo acquisiranno conoscenze pratiche, ma saranno anche in grado di applicare le tecnologie apprese direttamente nella loro attività clinica quotidiana, migliorando così la qualità delle cure fornite.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Approfondimento delle nuove tecnologie nella riabilitazioneper meglio rispondere alle esigenze del paziente: ortesi compressive, tutori dinamici, sostegno posturale e contenimento delle deformità.

Competenze di Processo

Conoscenza e studio dei nuovi materiali e applicarzione nel lavoro quotidiano con il paziente

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 442173
Crediti ECM: 15.60
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AIAS ETS MILANO
ID Provider: 4183
Responsabile: LAURA MARIA ALTAMURA
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 17/02/2025
Data fine: 20/11/2025

Responsabili Scientifici

OLIVIA NINOTTI

DIRETTORE SANITARIO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AIAS ETS MILANO

Indirizzo

VIA PAOLO MANTEGAZZA 10

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Elenco dei docenti
  • ELISABETTA ROCA

Altri corsi FSC di AIAS ETS MILANO