Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GRUPPO DREAM SRL

INTEGRAZIONE TERRITORIALE

Il corso propone la • promozione dell’integrazione territoriale tra ospedale e medicina di base. • implementazione di reti multidisciplinari per la gestione delle patologie orl. • adozione e diffusione di nuove tecnologie sanitarie a supporto della pratica clinica. • contributo alla definizione di linee guida e percorsi condivisi tra specialisti di diverse discipline.


Approfondimento

L'integrazione territoriale rappresenta un elemento cruciale nel panorama sanitario contemporaneo, mirato a garantire una continuità assistenziale efficace e a promuovere il benessere dei pazienti. Questo corso, della durata di 5 ore, affronta in modo approfondito le metodologie e le pratiche necessarie per implementare strategie di integrazione tra i diversi livelli di assistenza. I partecipanti esploreranno come le interazioni tra professionisti della salute possano migliorare la qualità del servizio e l'esperienza del paziente, evidenziando l'importanza di una rete collaborativa nella gestione delle patologie croniche e complesse.

Il corso si rivolge a un pubblico specifico: medici chirurghi e tecnici audioprotesisti, professionisti che operano quotidianamente in contesti in cui l'integrazione tra vari servizi sanitari è fondamentale. Attraverso l'analisi di casi studio e l'applicazione di metodologie pratiche, i partecipanti apprenderanno come sviluppare piani di assistenza personalizzati, favorendo un approccio multidisciplinare che coinvolga tutti gli attori del sistema sanitario. Inoltre, sarà possibile confrontarsi con esperti del settore, arricchendo così il proprio bagaglio professionale e migliorando le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane.

La partecipazione a questo evento formativo offre l'opportunità di ottenere 5 crediti formativi, un valore aggiunto che testimonia l'impegno verso la formazione continua e l'aggiornamento professionale. Il corso si svolgerà il 08-11-2025 in modalità RES, consentendo una fruizione diretta e interattiva delle tematiche trattate. La registrazione è gratuita, rendendo l'accesso alla formazione ancora più accessibile per tutti i professionisti del settore. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento che non solo arricchirà la tua preparazione, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria sul territorio.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Competenze Tecniche

Il corso garantisce • acquisizione di conoscenze approfondite sulle patologie flogistiche e chirurgiche dell’orecchio. • comprensione delle connessioni tra presbiacusia e declino cognitivo, con applicazione di strategie preventive. • utilizzo e aggiornamento sulle tecniche di protesizzazione uditiva e gestione multidisciplinare del paziente. • esecuzione e interpretazione di prove allergometriche cutanee ed ematochimiche per diagnosi di riniti e allergie respiratorie. • approccio clinico integrato nella gestione di osas, faringodinia e tonsilliti, dal medico di base allo specialista.

Competenze di Processo

Il corso promuove • pianificazione e coordinamento del percorso diagnostico-terapeutico per pazienti orl complessi. • capacità di integrare i diversi attori sanitari (orl, geriatri, pneumologi, allergologi, audioprotesisti) nel percorso assistenziale. • sviluppo di protocolli condivisi per la prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie otorinolaringoiatriche. • gestione dei casi clinici complessi seguendo logiche multidisciplinari e basate su evidenze scientifiche aggiornate. • monitoraggio e valutazione dei risultati terapeutici per ottimizzare il percorso di cura del paziente.

Competenze di Sistema

Il corso propone la • promozione dell’integrazione territoriale tra ospedale e medicina di base. • implementazione di reti multidisciplinari per la gestione delle patologie orl. • adozione e d...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462758
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: GRUPPO DREAM SRL
ID Provider: 5942
Responsabile: LAURA FERSINI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

CIRO LENA

MEDICO CHIRURGO OTORINOLARINGOIATRA

GIULIO SEMENTILLI

MEDICO CHIRURGO OTORINOLARINGOIATRA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM

Indirizzo

VIA S. FRANCESCO D'ASSISI

Città

ALBANO LAZIALE

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audioprotesista
Elenco dei docenti
  • TIZIANA CARLA
  • MARCO COMIN
  • DANIELE DE SETA
  • GUIDO FABBRI
  • FABRIZIO GIGLI
  • CIRO LENA
  • GIANLUCA LUNGHI
  • ANTONIO MINNI
  • FRANCESCO MARIA PASSALI
  • FRANCESCO RONCHETTI
  • FRANCESCO SCARSO
  • GIULIO SEMENTILLI

Altri corsi RES di GRUPPO DREAM SRL