Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del s.s.n. E normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
Approfondimento
L'intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il panorama della medicina e della salute. In questo corso, 'intelligenza artificiale: fondamenti, applicazioni ed etica', esploreremo come le tecnologie intelligenti possano essere integrate nella pratica clinica, migliorando l'efficienza e la qualità delle cure. Dallo sviluppo di algoritmi predittivi per diagnosi precoci, all'ottimizzazione dei percorsi terapeutici, il corso fornisce una panoramica completa su come l'ia possa supportare i professionisti nel loro quotidiano, rendendo le decisioni cliniche più informate e basate su evidenze.
La formazione non si limita solo agli aspetti tecnici dell'intelligenza artificiale. Affronteremo anche le questioni etiche legate all'uso dell'ia in ambito sanitario, come la protezione dei dati dei pazienti, la trasparenza degli algoritmi e le responsabilità legali. Questi temi sono cruciali per garantire che l'implementazione dell'intelligenza artificiale avvenga in modo etico e responsabile, rispettando i diritti dei pazienti e le normative vigenti.
Con una durata di 4 ore e un riconoscimento di 4 crediti ECM, questo corso è ideale per tutti i professionisti della salute che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni nel loro campo. Il costo è di €89, un investimento accessibile per una formazione di alta qualità. Il corso sarà disponibile dal 02-07-2025 al 31-12-2025, offrendo flessibilità per soddisfare le esigenze di ogni partecipante. Non perdere l'opportunità di acquisire competenze preziose che possono migliorare la tua pratica clinica e il benessere dei pazienti.