Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Gastroenterologia
Chirurgia Pediatrica
Pediatria
Chirurgia Vascolare
Biologo
Biologo
Infermiere Pediatrico
Infermiere Pediatrico
Medico Chirurgo
Cardiochirurgia
Chirurgia Toracica
Fisico
Fisica
Medico Chirurgo
Neonatologia
Chirurgia Generale
Anestesia E Rianimazione
Radiodiagnostica
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Infermiere
Infermiere
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
THOMAS
EGAN
SLEIMAN
GHORAYEB
FEDERICO
MENTO
MARIA
MULLER
CAMILLA
RIGOTTI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
LIBERTARIO
DEMI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Forum Internazionale Per Discutere La Ricerca Attuale E Futura Nel Campo Dell'ecografia Polmonare. Mira A Promuovere Collaborazioni Tra Esperti Di Diversi Settori (Fisica.Ingegneria,Medicina E Pratica Clinica) Per Promuovere Il Rapido Sviluppo Di Soluzioni Ecografiche Dedicate Alla Diagnosi E Al Monitoraggio Delle Malattie Polmonari.Si Includono Studi Di Simulazione, Progettazione,Fabbricazione E Test Di Modelli Di Simulazione Polmonare, Nuove Tecniche Di Acquisizione E Analisi Dei Dati Ecografici Polmonari, Elaborazione, Caratterizzazione E Classificazione Delle Immagini Ecografiche Polmonari Assistita Da Computer, Ecografia Polmonare Quantitativa, Automazione E Robotica, Protocolli Didattici,Aspetti Metodologici E Studi Clinici, Effetti Terapeutici E Biologici Nell'ecografia Polmonare, Linee Guida, Studi Preclinici,Ecografia Polmonare Pediatrica E Neonatale, Ecografia Polmonare Interventistica,Ecografia Del Diaframma,Applicazioni Cliniche Al Letto Del Paziente
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 610.00
Numero di Partecipanti:
80
Crediti Assegnati:
15
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
DAVIDE
Cognome
NERI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***********@WINFOCUS.ORG
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
WINFOCUS
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TRENTO
Comune:
TRENTO
Regione:
PROVINCIA AUTONOMA TRENTO
Indirizzo:
VIA TOMMASO GAR 14
Luogo:
AUDITORIUM PAOLO PRODI , UNIVERSITA'
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Internazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? No