Integrazione inter e multi professionale
Approfondimento
Nel contesto attuale, le intersezioni identitarie e le dinamiche di genere rappresentano temi cruciali per la pratica clinica e il lavoro professionale. Questo corso avanzato si propone di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle specifiche esigenze e delle sfide che affrontano le persone transgender e gender diverse. Attraverso un'analisi critica e interdisciplinare, gli operatori sanitari saranno in grado di affrontare in modo più consapevole e competente le tematiche legate all'identità di genere, promuovendo un ambiente di cura inclusivo e rispettoso.
La formazione si svolgerà dal 28 al 30 novembre 2025 e avrà una durata di 18 ore, per un totale di 18 crediti formativi. Destinato a educatori professionali, medici chirurghi e psicologi, il corso si concentra sull'importanza di integrare le conoscenze teoriche con le applicazioni pratiche nel lavoro clinico. Attraverso sessioni interattive e casi studio, i partecipanti apprenderanno strategie efficaci per supportare le persone transgender e gender diverse, migliorando la qualità dell'assistenza sanitaria e favorendo il benessere psicologico dei pazienti.
In un'epoca in cui l'inclusività e la sensibilità culturale sono fondamentali nella sanità, questo corso si propone di colmare il gap formativo esistente, offrendo strumenti pratici e teorici per una comunicazione efficace e un intervento clinico mirato. L'approccio innovativo del corso consente di esaminare le intersezioni tra identità di genere e altre dimensioni sociali, rendendo i partecipanti non solo più competenti, ma anche più empatici nel loro lavoro con le persone che incontrano. Un'opportunità imperdibile per chi desidera approfondire questo tema di rilevanza crescente nella pratica sanitaria.