L'obiettivo del corso è così quello di mettere il discente nelle condizioni di conoscere e individuare i più consoni strumenti da associare a un percorso di riabilitazione del linfedema, familiarizzando con la sua fisiopatologia e i suoi quadri clinici al fine di prevenire le complicanze come le linfangiti e le ulcere, sapendo fare diagnosi differenziale rispetto a flebedema, lipedema e lipolinfedema. Fra gli scopi di questo evento quello di mettere l'accento sul compito del professionista sanitario e del caregiver che diventa così non solo quello di illustrare al paziente gli strumenti terapeutici nel percorso di gestione del linfedema, ma anche quello di addestrarlo all'uso consapevole di questi dispositivi consentendogli di gestire al meglio la patologia.
Approfondimento
La linfologia è una branca della medicina che si occupa del sistema linfatico, cruciale per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per la regolazione dei fluidi corporei. Il corso 'introduzione alla linfologia, trattamento del linfedema e diagnosi differenziale' offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze su questa disciplina fondamentale. Durante il corso, i partecipanti saranno guidati attraverso i principi fondamentali della linfologia, acquisendo competenze pratiche e teoriche essenziali per la diagnosi e il trattamento del linfedema. Questo corso è particolarmente utile per professionisti della salute che desiderano ampliare le proprie competenze cliniche e migliorare la qualità della cura fornita ai pazienti.
Il trattamento del linfedema è una questione complessa e delicata, che richiede una comprensione approfondita delle patologie associate e delle tecniche terapeutiche disponibili. In questo corso di 5 ore, i partecipanti esploreranno le varie modalità di gestione del linfedema, dalle terapie manuali alle tecnologie moderne, mettendo in risalto le migliori pratiche cliniche. Inoltre, sarà dedicato un ampio spazio alla diagnosi differenziale, fondamentale per distinguere il linfedema da altre patologie ed evitare errori clinici. Questo approccio integrato consentirà ai professionisti di adottare strategie più efficaci e personalizzate per i loro pazienti.
Il corso si terrà in modalità FAD (formazione a distanza) e si svolgerà dal 13-07-2025 al 31-12-2025. Con un costo di soli €37.10, i partecipanti potranno accumulare 5 crediti ECM, un valore aggiunto per la loro carriera professionale. La formazione offerta è altamente raccomandata per tutte le professioni sanitarie, poiché fornisce strumenti pratici e teorici che possono essere applicati immediatamente nella pratica clinica quotidiana. Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo bagaglio professionale con competenze indispensabili nella gestione del linfedema.