Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIDEMAST

IPERIDROSI: COSA C'È DI NUOVO?

Il partecipante acquisirà competenze di sistema apprendendo ad utilizzare in modo ottimale le risorse strumentali e tecnologiche nell'applicazione di percorsi assistenziali e diagnostici condivisi e basati sull'evidenza scientifica


Approfondimento

L'iperidrosi è una condizione clinica caratterizzata da un'eccessiva sudorazione, che può influenzare significativamente la qualità della vita dei pazienti. Questo corso, intitolato 'iperidrosi: cosa c'è di nuovo?', si propone di esplorare le ultime novità in questo campo. Durante il percorso formativo, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le cause, i meccanismi e le opzioni terapeutiche disponibili per gestire questa patologia. Con un focus particolare sull'approccio multidisciplinare, il corso intende fornire agli operatori sanitari strumenti pratici e aggiornati per affrontare le sfide quotidiane legate all'iperidrosi.

Il programma del corso, della durata di 7 ore, è pensato per medici chirurghi e farmacisti, fornendo crediti ECM preziosi e gratuitamente. Le sessioni saranno condotte da esperti del settore che presenteranno casi clinici, discussioni interattive e aggiornamenti sulle ultime ricerche. Questa formazione non solo arricchirà le conoscenze teoriche dei partecipanti, ma offrirà anche spunti pratici per l'applicazione clinica. I professionisti avranno così l'opportunità di migliorare le proprie competenze nella gestione dell'iperidrosi, un tema di crescente rilevanza nella pratica medica.

Il corso è disponibile in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo così ai partecipanti di seguire le lezioni in modo flessibile, secondo i propri impegni. Le date di accesso al corso vanno dal 15-03-2025 al 31-12-2025, offrendo ampio tempo per completare la formazione. Non perdere l'occasione di rimanere aggiornato su un tema di così grande importanza e di acquisire competenze che possono fare la differenza nella vita dei pazienti affetti da iperidrosi.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Il partecipante acquisirà competenze tecnico professionali in tema di iperidrosi

Competenze di Processo

Il partecipante acquisirà competenze di processo attraverso un incontro finalizzato ad una più efficace ed aggiornata gestione diagnostico-terapeutica delle patologie trattate.

Competenze di Sistema

Il partecipante acquisirà competenze di sistema apprendendo ad utilizzare in modo ottimale le risorse strumentali e tecnologiche nell'applicazione di percorsi assistenziali e diagnostici condivisi e ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440864
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SIDEMAST
ID Provider: 1303
Responsabile: ANTONIETTA DE LORENZO
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/03/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ANNA CAMPANATI

PROF. ASSOCIATO UNIVERSITA' POLITECNICA MARCHE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neurologia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
Elenco dei docenti
  • MARIA CARMELA ANNUNZIATA
  • ANNA CAMPANATI
  • ELENA CAMPIONE
  • FEDERICO DIOTALLEVI
  • EMNAUELA MARTINA
  • GIUSEPPE MICALI
  • ANNAMARIA OFFIDANI

Altri corsi FAD di SIDEMAST