Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI GENETICA UMANA

ITALIAN MEDICAL GENETICS ACADEMY 2024

Generato da AI

La genetica medica è una disciplina in continua evoluzione che offre strumenti fondamentali per la diagnosi e la gestione delle malattie ereditarie. Con l'accelerazione delle tecnologie genomiche e la crescente comprensione dei meccanismi genetici alla base di molte patologie, è essenziale per i professionisti della salute rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni e pratiche cliniche. L'italian medical genetics academy 2024 è un'opportunità unica per approfondire le proprie conoscenze in questo campo cruciale, con un programma formativo progettato per soddisfare le esigenze di biologi, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico.

Il corso, che si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 30-04-2025 al 22-12-2025, offre 22 ore di formazione intensiva, accreditata con 33 crediti ECM. Durante il percorso formativo, i partecipanti avranno accesso a contenuti di alta qualità, sviluppati da esperti nel campo della genetica medica. Le lezioni si concentrano su argomenti chiave come la consulenza genetica, le nuove tecnologie di sequenziamento e l'interpretazione dei dati genomici, fornendo strumenti pratici e teorici per applicare queste conoscenze nella pratica clinica quotidiana.

La partecipazione a questa accademia non solo arricchirà le competenze professionali, ma rappresenta anche un passo fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria fornita ai pazienti. L'approccio multidisciplinare e l'attenzione alla pratica clinica rendono questo corso un investimento strategico per ogni professionista del settore sanitario interessato a rimanere all'avanguardia nella genetica medica. Non perdere l'occasione di iscriverti a un programma che combina formazione di alta qualità e applicabilità pratica, garantendo un'eccellente preparazione per affrontare le sfide del futuro.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

In linea con la vision e con la mission della società, la quale promuove il rinnovamento e lo sviluppo culturale scientifico, il progetto prevede la produzione di contenuti didattici rivolti agli specializzandi in genetica medica. Tale progetto consta di lezioni online su scala nazionale, tenute dai maggiori esperti degli argomenti trattati, per massimizzare la qualità dell’offerta minimizzando la dispersione di energie, facendo tesoro della fitta rete di professionisti di rilievo internazionale presenti nella nostra società. Dall’inizio del mio mandato ho cercato di perseguire il fine di valorizzare l’aspetto formativo, e ritengo che questo progetto possa riuscire a portare un contributo professionalizzare ai giovanissimi, ma poter anche essere esteso eventualmente a professionisti già affermati che desiderino stare al passo del rapidissimo turnover e ampliamento delle conoscenze della genetica medica

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 451497
Crediti ECM: 33.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 122.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI GENETICA UMANA
ID Provider: 877
Responsabile: BILLO' LAURA
Ore formative: 22.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/04/2025
Data fine: 22/12/2025

Responsabili Scientifici

IOLASCON ACHILLE

GENETICA MEDICA

SANDRO BANFI

MEDICINA E CHIRURGIA

BRUNELLA FRANCO

PEDIATRA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Biologo
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO AIUTI
  • VIOLA ALESI
  • SANDRO BANFI
  • BARAN BAYNDIR
  • NANCY BRAVERMAN
  • ALFREDO BRUSCO
  • ANTONIO CAPALBO
  • MARCO CAPPA
  • ANNA CERESETO
  • ANTONELLA DE MATTEIS
  • IRMA DIANZANI
  • MARCO FICHERA
  • ANNA MARIA FRA
  • BRUNELLA FRANCO
  • LUIS JUAN VICENTE GALIETTA
  • PAOLO GASPARINI
  • DANIELE GHEZZI
  • SABRINA GIGLIO
  • FRANCESCA ROMANA GRATI
  • FIORELLA GURRIERI
  • MARIA IASCONE
  • ACHILLE IOLASCON
  • VITO ALESSANDRO LASORSA
  • LUIGI MEMO
  • EUGENIO MERCURI
  • S. MUNDLOS
  • MARIO NICODEMI
  • VINCENZO NIGRO
  • TOMMASO PIPPUCCI
  • SILVIA PRIORI
  • RUSSO ROBERTA
  • CORRADO ROMANO
  • GIOACCHINO SCARANO
  • MARCO SERI
  • GIAMPAOLO TRIVELLIN
  • ENZA MARIA VALENTE
  • CARLO VISCOMI
  • GIUSY VITIELLO
  • MARCELLA ZOLLINO
  • ORSETTA ZUFFARDI