Corso ECM organizzato da MI&T SRL

IV CONGRESSO NAZIONALE AICEP

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il IV Congresso Nazionale AICEP si propone come un evento di riferimento per i professionisti della salute, in particolare per i Medici Chirurghi, che desiderano approfondire tematiche di grande rilevanza clinica e scientifica. Questo congresso, che si svolgerà dal 12 al 14 novembre 2025, rappresenta un'opportunità unica per aggiornarsi sulle ultime novità nel campo della medicina e della chirurgia, con un focus specifico sugli approcci innovativi e le best practices a livello nazionale. Durante queste tre giornate, esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e competenze, stimolando un dibattito proficuo e costruttivo tra i partecipanti.

Grazie a un programma ricco e variegato, il IV Congresso Nazionale AICEP offre una panoramica completa delle tematiche più attuali, permettendo ai partecipanti di acquisire strumenti pratici e teorici per migliorare la propria pratica clinica. I relatori, selezionati tra i massimi esperti del settore, affronteranno argomenti chiave, fornendo informazioni preziose che possono essere immediatamente applicate nella quotidianità professionale. La durata del congresso, pari a 19 ore, consente un'analisi approfondita e un'interazione diretta con i relatori, favorendo un apprendimento attivo e coinvolgente.

Inoltre, il congresso offre 5.70 crediti ECM, rendendolo non solo un'occasione di aggiornamento, ma anche un'importante opportunità per il completamento della formazione continua. La partecipazione è gratuita, un ulteriore incentivo per i professionisti della salute a non perdere questa chance di crescita personale e professionale. Non lasciarti sfuggire l'opportunità di essere parte di un evento che promette di arricchire le tue competenze e di ampliare la tua rete professionale. Iscriviti ora e preparati a partecipare al IV Congresso Nazionale AICEP!

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 462798
Provider: MI&T SRL
ID Provider: 1509
Crediti ECM: 5.70
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

MARIA ILARIA TONELLI

Contatti

051220 *****

Sede del Corso

policlinico gemelli - largo francesco vito, 1, roma, Roma, Lazio

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 250
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/11/2025
Data fine: 14/11/2025
Ore formative: 19.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

POLICLINICO GEMELLI - LARGO FRANCESCO VITO, 1, ROMA

Indirizzo

POLICLINICO GEMELLI - LARGO FRANCESCO VITO, 1, ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni a cui è rivolto

  • Medico Chirurgo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

MOHD ABU HILAL, RENE' ADAM, PIETRO ADDEO, SALVATORE AGNES, SERGIO ALFIERI, ROBERTA ANGELICO, MARCO ANGRISANI, ALESSANDRO ANSELMO, FRANCESCO ARDITO, ALFONSO WOLFANGO AVOLIO, GIANPAOLO BALZANO, ELISA BANNONE, ANDREA BELLI, ANDREA BENEDETTI CACCIAGUERRA, GIAMMAURO BERARDI, HENRI BISMUTH, UGO BOGGI, LUCA BOLDRINI, IVO BOŠKOSKI, ALBERTO BROLESE, GIOVANNI BUTTURINI, FULVIO CALISE, GIOVANNI LUIGI CAPRETTI, DAMIANO CAPUTO, RICCARDO CASADEI, ANDREA CASADEI GARDINI, GIANLUCA CASSESE, LEONARDO CENTONZE, MATTEO CESCON, DANIEL CHERQUI, ROBERTO CIANNI, FRANCESCO ANTONIO CIARLEGLIO, UMBERTO CILLO, MICHELE CIOLA, FEDERICA CIPRIANI, CRISTINA MARIALUISA CIULLI, MARCO COLASANTI, SIMONE CONCI, MARIA CONTICCHIO, ALESSANDRO COPPOLA, ROBERTO COPPOLA, ANDREA CORATTI, GUIDO COSTAMAGNA, STEFANO CRIPPA, LAURA CROCETTI, ALESSANDRO CUCCHETTI, FRANCESCO ENRICO D'AMICO, LUCIANO GREGORIO DE CARLIS, RICCARDO MARIA DE CARLIS, FRANCESCO DE COBELLI, RUGGERO DE MARIA MARCHIANO, AGOSTINO MARIA DE ROSE, ANTONELLA DELVECCHIO, FABRIZIO DI BENEDETTO, MARCELLO DI MARTINO, PIERLUIGI DI SEBASTIANO, MICHELE DIANA, SAFI DOKMAK, MATTEO DAVIDE DONADON, DANIELE ELISEO DONDOSSOLA, GIORGIO ERCOLANI, ALESSANDRO ESPOSITO, GIUSEPPE MARIA ETTORRE, MASSIMO FALCONI, SIMONE FAMULARO, MATTEO FASSAN, GIOVANNI FERRARI, ALESSANDRO FERRERO, CLAUDIO FIORILLO, ISABELLA MARIA FRIGERIO, ANTONIO GASBARRINI, PAOLA GERMANI, ALESSANDRO GIANI, EDOARDO GIOVANNI GIANNINI, FABIO GIANNONE, MICHAEL GINESINI, ANTONIO GIULIANI, FELICE GIULIANTE, GIAN LUCA GRAZI, ENRICO GRINGERI, SALVATORE GRUTTADAURIA, ALFREDO GUGLIELMI, ROBERTO IEZZI, FRANCESCO IZZO, ELIO JOVINE, EMANUELE FEDERICO KAUFFMANN, QUIRINO LAI, HAUKE LANG, SERENA LANGELLA, ANDREA LAUTERIO, GABRIELLA LIONETTO, ANA LLEO DE NALDA, CLAUDIO LOTESORIERE, MARCELLO MAESTRI, PAOLO MAGISTRI, GIUSEPPE MALLEO, ANNA MALPAGA, TOMMASO MARIA MANZIA, GIOVANNI MARCHEGIANI, JACQUES MARESCAUX, HUGO PINTO MARQUES, GIUSEPPE MARRONE, PAOLO MASCAGNI, MARIANNA MASPERO, MARCO MASSANI, VINCENZO MAZZAFERRO, MICHELE MAZZOLA, FABIO MELANDRO, MARIA CRISTINA MELE, RICCARDO MEMEO, ROBERTO LUCA MENICONI, FLAVIO MILANA, MICHELE MILELLA, FEDERICO MOCCHEGIANI, CARLO MOLINO, ROBERTO MONTALTI, CRISTINA MOSCONI, MASSIMILIANO MUTIGNANI, IRNERIO ANGELO MUTTILLO, NICCOLO' NAPOLI, GENNARO NAPPO, NICOLA NORMANNO, GENNARO NUZZO, DUILIO PAGANO, FABRIZIO PANARO, ELENA PANETTIERI, STEFANO PARTELLI, DAMIANO PATRONO, ANTONIO DANIELE PINNA, FABIO PISCAGLIA, MICHELA ANNA POLIDORO, MAURIZIO POMPILI, FRANCESCA ROMANA PONZIANI, FABIO PROCOPIO, GIUSEPPE QUERO, FRANCESCA RATTI, MATTEO RAVAIOLI, ALDO ROCCA, RENATO ROMAGNOLI, FABRIZIO ROMANO, RAFFAELE ROMITO, GIANLUCA ROMPIANESI, MASSIMO ROSSI, NADIA RUSSOLILLO, ANDREA RUZZENENTE, LISA SALVATORE, ROBERTO SALVIA, RICHARD SCHULICK, FEDERICO SELVAGGI, MATTEO SERENARI, CRISTIANO SPADA, MARCELLO SPAMPINATO, CARLO FERRUCCIO ALVISE SPOSITO, SERENA STIGLIANO, GIOVANNI DOMENICO TEBALA, MARIO TESTINI, VINCENZO TONDOLO, GIAMPAOLO TORTORA, GUIDO TORZILLI, FRANCO TREVISANI, ANDREA TRINGALI, ROBERTO TROISI, ANDREA TUFO, BAS UIJTERWIJK, GIULIO EUGENIO VALLATI, JEAN-NICOLAS VAUTHEY, GIOVANNI VENNARECCI, LUCA VIGANO', MASSIMO GIUSEPPE VIOLA, ALESSANDRO VITALE, MARCO VIVARELLI, HONG WU, GIACOMO ZANUS, ALESSANDRO ZERBI

Altri corsi di MI&T SRL