Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FOR.MED.SRL

IV CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA ASINCRONO SULLA DIAGNOSI E CURA DELLA SARCOIDOSI – LA BEST PRACTICE

Generato da AI

La sarcoidosi rappresenta una patologia sistemica di complessa diagnosi e gestione clinica. Questo iv corso di formazione a distanza asincrono sulla diagnosi e cura della sarcoidosi si propone di fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per affrontare questa condizione con competenza e praticità. Attraverso un approccio basato sulla best practice, i partecipanti approfondiranno le ultime evidenze scientifiche e le tecniche di diagnosi e trattamento, essenziali per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da sarcoidosi.

Il corso, della durata di 10 ore e con un totale di 10 crediti formativi, è stato progettato per medici chirurghi, biologo, fisioterapisti, infermieri e altri professionisti sanitari. Sono previsti temi quali l'identificazione dei segni clinici, l'interpretazione degli esami diagnostici e la pianificazione del trattamento. Grazie alla modalità FAD asincrona, i partecipanti possono accedere ai materiali didattici in qualsiasi momento, garantendo così una flessibilità che si adatta alle esigenze professionali di ciascuno.

La partecipazione a questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo dei professionisti, ma offre anche una grande opportunità di networking con esperti del settore. Il periodo di svolgimento, dal 01-07-2025 al 30-12-2025, consente di pianificare la formazione in modo strategico, integrando l'apprendimento nel proprio percorso professionale. Investire nella formazione continua è fondamentale per garantire la migliore assistenza ai pazienti e per rimanere aggiornati sulle nuove linee guida e pratiche cliniche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Nel iv corso di formazione a distanza asincrono sulla diagnosi e cura della sarcoidosi, che vedrà l’impegno dei maggiori esperti nazionali e internazionali, si affronterà il tema delle comorbidità cardio-metaboliche, con riferimento alle ultime evidenze scientifiche; si discuterà delle problematiche di ordine psico-sociale della malattia, dell’importanza della multidisciplinarietà e dello stato dell’arte sul percorso diagnostico-terapeutico del paziente con sarcoidosi, sia da un punto di vista prettamente clinico sia in termini di novità emergenti in ambito di ricerca scientifica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443744
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 90.00
Provider: FOR.MED.SRL
ID Provider: 4695
Responsabile: ELENA LALUMERA
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/07/2025
Data fine: 30/12/2025

Responsabili Scientifici

FILIPPO MARTONE

PRESIDENTE ASSOCIAZIONE ACSI

PATRIZIA SUPPRESSA

DIRETTORE MEDICINA INTERNA, OSPEDALE MIULLI

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Odontoiatria
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • KATERINA ANTONIOU
  • ELISABETH ARKEMA
  • ELENA BARGAGLI
  • ROBERT BAUGHMAN
  • FRANCESCO BONELLA
  • PAOLO CAMELI
  • ANTONELLA CAMINATI
  • GIOVANNA ELISIAN CARPAGNANO
  • STEFANIA CERRI
  • FRANCESCO CINETTO
  • ELISA CINOTTI
  • ELLIOTT CROUSER
  • DAN CULVER
  • MICHELE D'ALTO
  • MARJOLEIN DRENT
  • CLAUDIA FABIANI
  • JAN GRUTTERS
  • DOMINIQUE ISRAEL-BIET
  • MARC JUDSON
  • VASILIS KOURANOS
  • DONATO LACEDONIA
  • CAROLINA LOMBARDI
  • FILIPPO MARTONE
  • JELLE MIEDEMA
  • GIULIANA PASCIUTO
  • VENERINO POLETTI
  • ANTJE PRASSE
  • GAETANO REA
  • NATALIA RIVERA
  • ANDREA ROMIGI
  • PAOLA ROTTOLI
  • JACOBO SELLARES
  • GIOVANNI SOTGIU
  • PAOLO SPAGNOLO
  • PATRIZIA SUPPRESSA
  • CLAUDIO TANA
  • DOMINIQUE VALEYRE
  • MARCEL VELTKAMP
  • ATHOL WELLS
  • MARLIES WIJSENBEEK

Altri corsi FAD di FOR.MED.SRL