J-URO - UROLOGIA JONICA L’UROLOGIA INCONTRA IL MMG GESTIONE DEL PAZIENTE UROLOGICO: UN GIOCO DI SQUADRA

Corso ECM organizzato da MOTUS ANIMI

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il corso 'J-URO - UROLOGIA JONICA' rappresenta un'importante opportunità di formazione per i professionisti della salute, focalizzandosi sulla gestione del paziente urologico. In un contesto in cui le patologie urologiche richiedono un approccio multidisciplinare, questo corso si propone di fornire strumenti pratici e teorici per migliorare la collaborazione tra specialisti e medici di medicina generale (MMG). Attraverso un percorso formativo di 5 ore, i partecipanti esploreranno le migliori prassi nella diagnosi e nel trattamento delle malattie urologiche, enfatizzando l'importanza della comunicazione e della cooperazione interprofessionale nel processo di cura.

Nel corso, si analizzeranno tematiche fondamentali come l'identificazione precoce delle patologie urologiche, le strategie di intervento e le modalità di follow-up più efficaci. Questo approccio non solo arricchisce le competenze del partecipante, ma contribuisce anche a garantire un'assistenza di alta qualità per i pazienti. Con un focus speciale sulla realtà della Urologia Jonica, il corso intende rispondere alle esigenze specifiche del territorio, evidenziando le peculiarità della pratica clinica locale e le sfide che i professionisti devono affrontare quotidianamente.

La formazione è gratuita e si svolgerà il 27-09-2025, rendendo questa iniziativa accessibile a tutti i professionisti della salute, inclusi farmacisti, infermieri e medici chirurghi. L'acquisizione di 5 crediti ECM rappresenta un ulteriore valore aggiunto, permettendo ai partecipanti di aggiornarsi e migliorare le proprie competenze in un ambito così cruciale come quello dell'urologia. Non perdere l'opportunità di far parte di questo 'gioco di squadra' che promuove la salute e il benessere dei pazienti.

La partecipazione a 'J-URO - UROLOGIA JONICA' offre non solo una formazione di alta qualità, ma anche la possibilità di costruire reti professionali e condividere esperienze con colleghi del settore. Unisciti a noi per scoprire come rendere la gestione del paziente urologico un processo più efficace e collaborativo.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 57386
Provider: MOTUS ANIMI
ID Provider: 2112
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

ULRICO VIGANOTTI

Contatti

**********

****@MOTUSANIMI.COM

viale virgilio 66, Taranto, Puglia

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 27/09/2025
Data fine: 27/09/2025
Ore formative: 5.00

Professioni a cui è rivolto

  • Farmacista
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ANTONIO BALESTRA, MARIO BALZANELLI, DONATO BARNABA, ANTONIO DE CILLIS, ANGELO D'ELIA, SEBASTIANO DI LENA, FRANCESCO SAVERIO GROSSI, LORENZO LAROCCA, MARCO LATTARULO, MERI LUKA, COSIMO MACRIPÒ, ROBERTO MAGISTRO, MARIALETIZIA MARRA, ANNA RITA MARSELLA, MARIANGELA PASQUALONI, PIER PAOLO PRONTERA, FRANCESCA ROMANA PRUSCIANO, FRANCESCO SCHIRALLI, VITTORIO SEMERARO, EMANUELE UTANO

Altri corsi di MOTUS ANIMI

APPROFONDIMENTI SULLA DIETA CHETOGENICA(VLEKT) E SUE APPLICAZIONI PRATICHE
8.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 04/10/2025 al 04/10/2025
8.00 ore formative
LA SALUTE DELL’OSSO UN PERCORSO DI VITA
4.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 25/10/2025 al 25/10/2025
4.00 ore formative
IL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE CONOSCENZE SCIENTIFICHE E COMPETENZE PROFESSIONALI
16.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 12/04/2025 al 22/11/2025
16.00 ore formative
1° MODULO QUADERNI ACP: È ABUSO SESSUALE? I DUBBI NELL’AMBULATORIO PEDIATRICO
5.00 Crediti FAD € 25.00
Dal 14/03/2025 al 20/12/2025
5.00 ore formative
APPROCCIO COMBINATO GASTROENTEROLOGICO E CHIRURGICO ALLE PATOLOGIE DELL’APPARATO DIGERENTE: UPDATES 2025
12.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 19/09/2025 al 20/09/2025
12.00 ore formative