Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA

L'ANTIBIOGRAMMA E LA MINIMA CONCENTRAZIONE INIBENTE IN IZSLER: IL PERCORSO, LA METODICA, L'INTERPRETAZIONE

Generato da AI

L'antibiogramma e la minima concentrazione inibente (m.i.c.) rappresentano strumenti fondamentali nella lotta contro le infezioni batteriche. Questo corso offre un approfondimento significativo sulla metodologia di analisi e interpretazione dei risultati, essenziali per garantire un uso razionale degli antibiotici. L’analisi accurata dell’antibiogramma permette ai professionisti sanitari di identificare la sensibilità e la resistenza dei patogeni, contribuendo così a una terapia antimicrobica più efficace e personalizzata.

Durante il percorso formativo, che si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 15-01-2025 al 30-11-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare in dettaglio le tecniche di isolamento e identificazione dei microrganismi, nonché le metodologie di determinazione della m.i.c. Attraverso casi studio e discussioni interattive, il corso promuove una comprensione profonda degli aspetti clinici e pratici legati all'antibiogramma, rendendo i partecipanti pronti ad affrontare le sfide quotidiane nella loro pratica professionale.

Il corso è rivolto a biologo, chimico, tecnico sanitario di laboratorio biomedico e veterinario, professionisti che giocano un ruolo cruciale nella gestione delle infezioni. Con 5 crediti ECM e un prezzo gratuito, questa è un’opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze e contribuire attivamente al miglioramento della salute pubblica. L'implementazione di pratiche basate su evidenze scientifiche, come quelle fornite da questo corso, è essenziale per combattere il fenomeno della resistenza antimicrobica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Metodologie, tecniche e procedimenti di misura e indagini analitiche, diagnostiche e di screening, anche in ambito ambientale, del territorio e del patrimonio artistico e culturale. Raccolta, processamento ed elaborazione dei dati e dell’informazione

Competenze Tecniche

Il corso si prefigge l'obiettivo di formare tutto il personale izsler coinvolto nell'esecuzione e nell'interpretazione dell'antibiogramma eseguito con la nuova tecnica della minima concentrazione inibente. Lo scopo è quello di uniformare il comportamento, l'applicazione delle tecniche e le relative chiavi di lettura ed interpretazione. Il corso vuole evidenziare il percorso di condivisione multi iizzss eseguito per la relativa metodica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 436763
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA
ID Provider: 122
Responsabile: LUISA GARAU
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/01/2025
Data fine: 30/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIO MARCO MAISANO

VETERINARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Chimica Analitica
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI ALBORALI
  • MARIO D'INCAU
  • ANDREA LUPPI
  • ANTONIO MARCO MAISANO

Altri corsi FAD di ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA - EMILIA ROMAGNA