L'EPIDEMIA SILENZIOSA DELLE MALATTIE CRONICHE MARCEL PROUST: "LA MALATTIA CRONICA È UNA VECCHIA SIGNORA CHE ADORA ESSERE TRATTATA CON OGNI RIGUARDO"

Corso ECM organizzato da COOPERATIVA SERVIZI SOCIALI

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

L'epidemia silenziosa delle malattie croniche rappresenta una delle sfide più significative per il sistema sanitario contemporaneo. Come evidenziato da Marcel Proust, 'la malattia cronica è una vecchia signora che adora essere trattata con ogni riguardo'. Questo corso si propone di analizzare in profondità la complessità delle malattie croniche, il loro impatto sulla vita quotidiana dei pazienti e le strategie di gestione più efficaci. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le cause, le manifestazioni e le implicazioni cliniche di queste patologie, ponendo particolare attenzione alle modalità di intervento e di supporto per i pazienti e le loro famiglie.

Il corso, della durata di 14 ore e in modalità residenziale, si terrà dal 03 al 04 ottobre 2025 e offre un'opportunità unica di formazione per professionisti del settore sanitario come medici, infermieri, farmacisti e fisioterapisti. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche utili per affrontare le sfide quotidiane legate alla gestione delle malattie croniche. Ogni modulo del corso è progettato per stimolare l'interazione e il dibattito tra professionisti, favorendo un apprendimento attivo e orientato alla pratica clinica.

La cooperativa servizi sociali, provider di questo corso, è rinomata per l'alta qualità delle sue formazioni e per l'approccio innovativo che adotta nella progettazione dei percorsi formativi. Grazie a un team di esperti e formatori qualificati, il corso offre contenuti aggiornati e pertinenti, garantendo un'eccellente esperienza formativa. Partecipare a questo corso non significa solo ottenere crediti formativi, ma anche arricchire il proprio bagaglio professionale e migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti affetti da malattie croniche.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 45409
Provider: COOPERATIVA SERVIZI SOCIALI
ID Provider: 6357
Crediti ECM: 14.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

GIUSY GALIPÒ

Contatti

**********

************@GMAIL.COM

via andrea doria, Capo D'orlando, Sicilia

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 03/10/2025
Data fine: 04/10/2025
Ore formative: 14.00

Professioni a cui è rivolto

  • Assistente Sanitario
  • Biologo
  • Chimico
  • Dietista
  • Educatore Professionale
  • Farmacista
  • Fisico
  • Fisioterapista
  • Igienista Dentale
  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Logopedista
  • Massofisioterapista Iscritto All’Elenco Speciale Di Cui All’Art. 5 Del D.M. 9 Agosto 2019
  • Medico Chirurgo
  • Odontoiatra
  • Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
  • Ostetrica/O
  • Podologo
  • Psicologo
  • Tecnico Audiometrista
  • Tecnico Audioprotesista
  • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • Tecnico Ortopedico
  • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • Terapista Occupazionale

Elenco dei docenti di questo corso RES:

MAURIZIO ALLETTO, GIUSEPPE AUGELLO, ALBERTO BENETTI, MATTEO BOSANI, GAETANO CABIBBO, SALVATORE CARDALI, FABIO CARTABELLOTTA, PIETRO CASTELLINO, LAURA CASTELNUOVO, CALOGERO CICATELLO, PIERANGELO CLERICI, CHIARA COGLIATI, ELENA COLLOVÀ, DANIELE COLOMBO, SALVATORE CORRAO, ILARIA DALLE MULE, FERDINANDO D'AMICO, FRANCESCO DE ROSA, LUCA FIORENTINO DELLA VEDOVA, FRANCESCO DENTALI, GERMANO DI CREDICO, SALVATORE DI ROSA, OSCAR EPIS, LEONARDO FABBRI, PAOLA FAGGIOLI, SERGIO FINAZZI, PAOLO FOCIANI, MARIA GAMBINO, SERGIO ALFONSO HARARI, CARMELO IACOBELLO, MARIA TERESA LAVAZZA, VALENTINO LEMBO, GIUSEPPE LO FARO, LUIGI MAGNANI, CHIARA MARCHESI, MAURIZIO MARVISI, ANTONINO MAZZONE, CARMELO MIGLIORISI, ALDO BIAGIO MOLICA COLELLA, ANDREA MONTAGNANI, NICOLA MONTANO, IGNAZIO MORANA, GIOVANNI MORUZZI, NICOLA MUMOLI, CARLO NOZZOLI, FABRIZIO OLIVA, GIUSEPPE PIRRONE, ARNALDO POLI, DOMENICO PRESTAMBURGO, MAURIZIO RENDA, ELISABETTA RICCHIUTI, ROBERTO RISICATO, MAURIZIO RUSSOTTO, GIUSEPPE SESSA, GIOVANNI SQUADRITO, MICHELE STORNELLO, CARLO TASCINI, GIUSEPPA TRIOLO, LUCIA VALLIERI, CARLO VANCHERI, GABRIELE VASSALLO, PIETRO VENUTO, ANTONIO VERSACE