Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PKG S.R.L.

L'IMPORTANZA DEI DATABASE CLINICI NELLA GESTIONE DELL'INFEZIONE DA HIV: ODOACRE 10 ANNI DI INNOVAZIONE

L’evento avrà come scopo l’approfondimento delle conoscenze sulle terapie antiretrovirali a due farmaci, a partire dall’inquadramento virologico e dal razionale clinico. I dati derivati dagli studi clinici saranno integrati da quelli raccolti negli studi di coorte e dalle esperienze cliniche di alcuni tra i maggiori centri di riferimento italiani, al fine di inquadrare correttamente opportunità e limiti della terapia a due farmaci nell’interesse della salute e della qualità di vita del paziente.


Approfondimento

L'importanza dei database clinici nella gestione dell'infezione da HIV rappresenta un tema cruciale per i professionisti della salute. Negli ultimi dieci anni, l'innovazione tecnologica ha rivoluzionato le modalità di raccolta e gestione dei dati clinici, consentendo una migliore analisi e monitoraggio delle infezioni da HIV. Questo corso, della durata di 6 ore, si propone di esplorare come i database clinici possano essere utilizzati in modo strategico per ottimizzare le pratiche cliniche e migliorare gli esiti dei pazienti, con particolare attenzione alla gestione delle informazioni e alla loro integrazione nei percorsi di cura.

L'importanza di un approccio basato su evidenze scientifiche nella gestione dell'infezione da HIV non può essere sottovalutata. Grazie ai database clinici, i professionisti della salute possono accedere a informazioni aggiornate e dettagliate, facilitando la diagnosi e il monitoraggio dei pazienti. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno come utilizzare efficacemente questi strumenti per personalizzare le strategie terapeutiche e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da HIV. I contenuti del corso sono progettati per rispondere alle esigenze specifiche di biologi e medici chirurghi, fornendo competenze pratiche e teoriche essenziali.

La modalità RES del corso offre un'opportunità unica di apprendimento interattivo, incoraggiando il dibattito e lo scambio di idee tra professionisti. Questo non solo arricchisce l'esperienza formativa, ma promuove anche la creazione di una rete di supporto tra i partecipanti. Con crediti ECM riconosciuti e la gratuità del corso, i professionisti della salute hanno un accesso senza barriere a informazioni fondamentali per il loro sviluppo professionale. Non perdere l'occasione di iscriverti per il 12-11-2025 e scoprire come l'uso dei database clinici possa trasformare la gestione dell'infezione da HIV.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

L’evento avrà come scopo l’approfondimento delle conoscenze sulle terapie antiretrovirali a due farmaci, a partire dall’inquadramento virologico e dal razionale clinico. I dati derivati dagli s...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455721
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PKG S.R.L.
ID Provider: 106
Responsabile: ILARIA MELANI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 35
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 12/11/2025
Data fine: 12/11/2025

Responsabili Scientifici

SIMONA DI GIAMBENEDETTO

RICERCATORE CLINICA MAL. INFETTIVE POL. GEMELLI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL INDIGO FIRENZE

Indirizzo

VIA JACOPO DA DIACCETO 16/20

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • GIANMARIA BALDIN
  • ALBERTO BORGHETTI
  • ARTURO CICCULLO
  • GABRIELLA D'ETTORRE
  • SIMONA DI GIAMBENEDETTO
  • MASSIMILIANO FABBIANI
  • MARCO FALCONE
  • ANDREA GIACOMELLI
  • MARCO IANNETTA
  • GIORDANO MADEDDU
  • DAVIDE MOSCHESE
  • STEFANO RUSCONI
  • MARIA SANTORO
  • CARLO TORTI

Altri corsi RES di PKG S.R.L.