Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'insegnamento delle abilità sociali è un tema cruciale nel contesto della formazione sanitaria, poiché queste competenze sono fondamentali per garantire un'interazione efficace tra professionisti e pazienti. Le abilità sociali non solo migliorano la comunicazione, ma sono anche essenziali per la costruzione di relazioni di fiducia, che sono alla base di un'assistenza sanitaria di qualità. In un'epoca in cui la dimensione relazionale della cura è sempre più valorizzata, è imperativo che i professionisti sanitari siano adeguatamente formati per affrontare le sfide quotidiane che si presentano nelle loro interazioni con i pazienti e le famiglie.
Questo corso di 6 ore, che si svolgerà in modalità FAD dal 21-08-2025 al 17-12-2025, è pensato per educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali. Questi professionisti apprenderanno le tecniche di insegnamento delle abilità sociali, consentendo loro di applicare queste competenze nel loro lavoro quotidiano, migliorando così la qualità dei servizi offerti e l’esperienza del paziente.
La formazione proposta non è solo un'opportunità per accumulare crediti formativi, ma rappresenta un investimento significativo nella propria professionalità e nella qualità delle relazioni terapeutiche. Attraverso un approccio pratico e interattivo, il corso fornirà strumenti immediatamente applicabili, contribuendo a migliorare le dinamiche comunicative e relazionali all'interno del team sanitario e con i pazienti. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale con competenze che fanno la differenza nel mondo della salute e della riabilitazione.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori