Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEGLI SCENARI GESTIONALI E ASSICURATIVI

Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze su tre grandi argomenti di interesse, nell’ambito della medicina legale e non solo (danno, rischio e applicazione dell’intelligenza artificiale), analizzandone gli aspetti più attuali. Nell’ambito del danno vengono analizzati le più recenti acquisizioni della giurisprudenza della cassazione, per passare quindi in rassegna le fondamentali situazioni di attualità in cui sia la dottrina, sia la pratica, hanno segnalato elementi di criticità. In argomento di gestione del rischio clinico e sicurezza delle cure si esporranno i dati di fatto consolidati (la legge 24 del 2017), le criticità legate alla sua applicazione, ed in particolare, i problemi connessi con i decreti attuativi della stessa, che non hanno ancora visto definitivamente la luce, per passare quindi ad una analisi puntuale dei legami tra esso e la medicina legale. Nell’ambito dell’argomento “intelligenza artificiale”


Approfondimento

L'intelligenza artificiale (ia) sta rivoluzionando il modo in cui operiamo nei contesti gestionali e assicurativi, rendendo le pratiche più efficienti e innovative. Questo corso, 'l'intelligenza artificiale negli scenari gestionali e assicurativi', è progettato per fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per integrare l'ia nei loro processi decisionali. Attraverso un'analisi approfondita delle tecnologie emergenti, il corso esplorerà come l'ia possa ottimizzare le operazioni quotidiane, migliorare la gestione delle risorse e garantire una maggiore sicurezza nei servizi sanitari.

La formazione si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) e avrà una durata totale di 22 ore, durante le quali i partecipanti acquisiranno 39.60 crediti formativi. Il corso è adatto a un ampio pubblico di professionisti sanitari, tra cui infermieri, medici chirurghi, odontoiatri e ostetriche. Ogni modulo è strutturato per offrire un mix di teoria e pratica, garantendo che i partecipanti possano applicare immediatamente le conoscenze apprese nel loro lavoro quotidiano. Le sessioni interattive e i casi studio reali stimoleranno discussioni significative e favoriranno un apprendimento attivo.

Scegliere di formarsi con sanità in formazione s.p.a. Significa optare per un provider di alta qualità, riconosciuto nel settore per la sua eccellenza formativa. Con un forte focus sull'innovazione e l'aggiornamento continuo, sanità in formazione offre corsi che rispondono alle esigenze del mercato e delle professioni sanitarie. Non perdere l'opportunità di essere all'avanguardia nell'adozione delle tecnologie ia: iscriviti ora e preparati a trasformare il tuo approccio gestionale e assicurativo dal 01-01-2025 al 31-12-2025.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale

Competenze di Sistema

Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze su tre grandi argomenti di interesse, nell’ambito della medicina legale e non solo (danno, rischio e applicazione dell’intelligenza artificiale), an...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 435722
Crediti ECM: 39.60
Tipologia: FAD
Prezzo: € 99.00
Provider: SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.
ID Provider: 2506
Responsabile: DONATELLA DE FRANCESCO
Ore formative: 22.00
Partecipanti: 8000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

PAOLA FRATI

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • SVEVA BERNARDINI
  • GIORGIO BOLINO
  • ALESSANDRO BONSIGNORE
  • GIOVANNI CANNAVO'
  • MARCO CAPECCHI
  • MARIANO CINGOLANI
  • LUIGI CIPOLLONI
  • ALESSANDRA DE PALMA
  • STEFANO D'ERRICO
  • LUCIO DI MAURO
  • STEFANO FERRACUTI
  • PAOLA FRATI
  • UMBERTO GENOVESE
  • UMBERTO GUIDONI
  • RAFFAELE LA RUSSA
  • PASQUALE GIUSEPPE MACRI'
  • ANIELLO MAIESE
  • ENRICO MARINELLI
  • GIORGIO MORONI
  • ROBERTO MUSCATELLO
  • ANTONIO OLIVA
  • VINCENZA PALERMO
  • ALESSANDRA PERSICHINI
  • LORENZO POLO
  • DALILA RANALLETTA
  • DANILO RODRIGUEZ
  • PATRIZIO ROSSI
  • ALESSANDRO SCHMITT VON SYDOW
  • VITTORADOLFO TAMBONE
  • GIACOMO TRAVAGLINO
  • EMANUELA TURILLAZZI
  • GIUSEPPE VETRUGNO

Altri corsi FAD di SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.