Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze su tre grandi argomenti di interesse, nell’ambito della medicina legale e non solo (danno, rischio e applicazione dell’intelligenza artificiale), analizzandone gli aspetti più attuali. Nell’ambito del danno vengono analizzati le più recenti acquisizioni della giurisprudenza della cassazione, per passare quindi in rassegna le fondamentali situazioni di attualità in cui sia la dottrina, sia la pratica, hanno segnalato elementi di criticità. In argomento di gestione del rischio clinico e sicurezza delle cure si esporranno i dati di fatto consolidati (la legge 24 del 2017), le criticità legate alla sua applicazione, ed in particolare, i problemi connessi con i decreti attuativi della stessa, che non hanno ancora visto definitivamente la luce, per passare quindi ad una analisi puntuale dei legami tra esso e la medicina legale. Nell’ambito dell’argomento “intelligenza artificiale”
Approfondimento
L'intelligenza artificiale (ia) sta rivoluzionando il modo in cui operiamo nei contesti gestionali e assicurativi, rendendo le pratiche più efficienti e innovative. Questo corso, 'l'intelligenza artificiale negli scenari gestionali e assicurativi', è progettato per fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per integrare l'ia nei loro processi decisionali. Attraverso un'analisi approfondita delle tecnologie emergenti, il corso esplorerà come l'ia possa ottimizzare le operazioni quotidiane, migliorare la gestione delle risorse e garantire una maggiore sicurezza nei servizi sanitari.
La formazione si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) e avrà una durata totale di 22 ore, durante le quali i partecipanti acquisiranno 39.60 crediti formativi. Il corso è adatto a un ampio pubblico di professionisti sanitari, tra cui infermieri, medici chirurghi, odontoiatri e ostetriche. Ogni modulo è strutturato per offrire un mix di teoria e pratica, garantendo che i partecipanti possano applicare immediatamente le conoscenze apprese nel loro lavoro quotidiano. Le sessioni interattive e i casi studio reali stimoleranno discussioni significative e favoriranno un apprendimento attivo.
Scegliere di formarsi con sanità in formazione s.p.a. Significa optare per un provider di alta qualità, riconosciuto nel settore per la sua eccellenza formativa. Con un forte focus sull'innovazione e l'aggiornamento continuo, sanità in formazione offre corsi che rispondono alle esigenze del mercato e delle professioni sanitarie. Non perdere l'opportunità di essere all'avanguardia nell'adozione delle tecnologie ia: iscriviti ora e preparati a trasformare il tuo approccio gestionale e assicurativo dal 01-01-2025 al 31-12-2025.