• definizione del fascicolo sanitario elettronico e le sue applicazioni nelle varie regioni • aspetti legali e applicativi del fascicolo e approfondimento della cartella clinica elettronica • uso dei dati clinici e normativa privacy • la sanità digitale - definizione e utilità • pai, utap, aft, uccp • fascicolo sanitario elettronico e dossier sanitario • definizione e differenze della cartella clinica • i cambiamenti della cartella clinica
Approfondimento
Nel contesto attuale della sanità digitale, l'interconnessione tra il fascicolo sanitario elettronico (fse) e la cartella clinica elettronica (cce) rappresenta un tema cruciale. Questo corso di formazione a distanza (FAD) di 34 ore, progettato per tutte le professioni sanitarie, offre un'opportunità unica per approfondire l'importanza di un sistema integrato e coeso, in grado di migliorare la qualità dell'assistenza al paziente. Con l'aumento della digitalizzazione, comprendere come questi strumenti possano interagire è fondamentale per garantire un flusso di informazioni efficace e tempestivo.
Il corso, che si svolgerà dal 04-03-2025 al 31-12-2025, fornisce 50 crediti ECM, un valore significativo per la formazione continua dei professionisti sanitari. Attraverso moduli interattivi e contenuti teorici e pratici, il partecipante avrà la possibilità di esplorare le funzionalità e i benefici dell'integrazione tra fse e cce. Si analizzeranno casi studio e best practices che dimostrano come un corretto utilizzo di queste tecnologie possa migliorare la gestione clinica, ottimizzare i processi e garantire una migliore esperienza per il paziente.
La qualità della formazione offerta è garantita da un approccio didattico innovativo, che combina teoria e pratica, con un forte focus sull’applicazione clinica. Questo corso non solo fornisce conoscenze tecniche, ma stimola anche la riflessione critica sui cambiamenti che la digitalizzazione porta nella professione sanitaria. Investire in questa formazione significa dotarsi degli strumenti necessari per affrontare le sfide future della sanità, migliorando la qualità delle cure e la soddisfazione del paziente.