Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE FADOI

L’AMILOIDOSI SISTEMICA E CARDIACA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA PERSONALIZZATA

Generato da AI

L’amiloidosi sistemica e cardiaca rappresenta un tema cruciale nel panorama della medicina moderna, poiché interessa una serie di patologie caratterizzate dall'accumulo anomalo di proteine nelle diverse strutture del corpo. Questa condizione può compromettere seriamente la funzione cardiaca, con sintomi che spaziano dall'affaticamento alla dispnea, fino a gravi aritmie. Il corso 'l’amiloidosi sistemica e cardiaca: dalla diagnosi alla terapia personalizzata' offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le recenti scoperte e le tecniche diagnostiche più innovative, essenziali per una gestione efficace di questi pazienti complessi.

Durante questo corso di 3 ore, i partecipanti avranno l’occasione di esplorare le linee guida più aggiornate sulla diagnosi e la terapia dell’amiloidosi. Viene posta particolare attenzione all'approccio personalizzato nel trattamento, che tiene conto delle specificità di ogni paziente. Gli esperti del settore forniranno strumenti pratici per migliorare il riconoscimento precoce della malattia, permettendo così interventi tempestivi che possono salvare vite. Oltre alla teoria, sarà prevista una sezione interattiva per discutere casi clinici reali e le migliori pratiche.

Il corso si svolgerà in modalità RES il 11-12-2025 e offre 3.90 crediti ECM, completamente gratuito per i partecipanti. È un'opportunità imperdibile per aggiornarsi su un tema di rilevante importanza clinica, contribuendo così a migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti. Iscriviti ora per riservare il tuo posto e non perdere l’occasione di formarti con i migliori professionisti del settore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Questo programma formativo mira a fornire un percorso completo e aggiornato sulla gestione dell'amiloidosi sistemica, una patologia complessa che richiede un approccio multidisciplinare. Gli obiettivi principali sono: diagnosi precoce e approccio clinico: fornire gli strumenti per riconoscere precocemente e comprendere le diverse manifestazioni cliniche dell'amiloidosi sistemica. Ruolo dell'imaging avanzato: approfondire l'importanza dell'ecocardiografia come tecnica essenziale e non invasiva per identificare il coinvolgimento cardiaco, valutarne la progressione e supportare le decisioni cliniche. Strategie terapeutiche: aggiornare sulle opzioni di trattamento attuali e future, incluse le terapie mirate e personalizzate, offrendo una visione completa dell'evoluzione della cura. Il corso è concepito per colmare il divario tra la diagnosi clinica e la pratica terapeutica, promuovendo una gestione della malattia informata ed efficace.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464894
Crediti ECM: 3.90
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FONDAZIONE FADOI
ID Provider: 428
Responsabile: ANNA LORUSSO
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 11/12/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

ANTONINO MAZZONE

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

LEGNANO – ASST OVEST MILANESE – AULA RIUNIONI PIANO 1 AREA B

Indirizzo

VIA CESARE CANDIANI, 2, 20025 LEGNANO MI

Città

LEGNANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • GIACOMO GRANDI
  • CORINNA INSERRA
  • ANTONINO MAZZONE
  • ARNALDO POLI
  • LUCA VENEGONI

Altri corsi RES di FONDAZIONE FADOI