Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da NOEMA SRL UNIPERSONALE

L’AMPLIAMENTO PER LA CITTÀ DI MILANO DELLE MISURE DI SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE PREVISTE DAL PIANO STRATEGICO OPERATIVO-OPERA

Il corso in modalità FAD asincrona è finalizzato ad accrescere conoscenze e competenze di medici e operatori sanitari sulla diagnosi delle principali malattie infettive, la segnalazione su portale smi, con particolare attenzione alla gestione del paziente che vive in condizione di grave marginalità. Questa formazione, nelle modalità e nei contenuti, nasce dalla co – progettazione con ats e con gli enti partecipanti al bando dgr 1563 del 18/12/2023 e coinvolge come docenti i principali riferimenti sul territorio della città di milano per la diagnosi e la cura delle patologie infettive


Approfondimento

La crescente diffusione delle malattie infettive rappresenta una sfida cruciale per il sistema sanitario, soprattutto in contesti urbani complessi come quello di milano. Il corso 'l’ampliamento per la città di milano delle misure di sorveglianza e prevenzione delle malattie infettive previste dal piano strategico operativo-opera' si propone di fornire agli operatori sanitari le competenze necessarie per affrontare efficacemente questa problematica. Attraverso una formazione specifica e mirata, i partecipanti apprenderanno le più recenti strategie di sorveglianza e prevenzione, contribuendo attivamente alla salute pubblica della propria comunità.

Il corso, della durata di 15 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 10-09-2025 al 20-12-2025 ed è rivolto a un ampio ventaglio di professionisti sanitari, tra cui assistenti sanitari, farmacisti, igienisti dentali, infermieri, medici chirurghi, odontoiatri e psicologi. Questa diversità di destinatari è fondamentale per favorire un approccio multidisciplinare alla prevenzione delle malattie infettive, garantendo così una formazione completa e integrata. Grazie alla partecipazione attiva a questo corso, i professionisti potranno implementare protocolli di sorveglianza e prevenzione più efficaci, contribuendo a migliorare la gestione delle emergenze sanitarie nella città di milano.

L’ampio focus su milano e sulle specifiche misure di sorveglianza previste dal piano strategico operativo offre un'opportunità unica per approfondire tematiche attuali e rilevanti. Ogni partecipante potrà beneficiare di contenuti formativi altamente qualificati, frutto della collaborazione con esperti del settore, con un forte impegno verso l'aggiornamento continuo e l'innovazione. L'accesso gratuito e la modalità FAD rendono il corso facilmente fruibile, permettendo a tutti i professionisti di partecipare senza barriere. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e contribuire attivamente alla salute pubblica!

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è essenziale. Questo corso rappresenta un'opportunità preziosa per non solo acquisire conoscenze e competenze, ma anche per fare rete con altri professionisti del settore. L'importanza della sorveglianza e della prevenzione delle malattie infettive non può essere sottovalutata: ogni professionista ha un ruolo chiave nel garantire la salute della comunità. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Il corso in modalità FAD asincrona è finalizzato ad accrescere conoscenze e competenze di medici e operatori sanitari sulla diagnosi delle principali malattie infettive, la segnalazione su portale s...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460935
Crediti ECM: 15.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: NOEMA SRL UNIPERSONALE
ID Provider: 891
Responsabile: MONICA FALZONI
Ore formative: 15.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 10/09/2025
Data fine: 20/12/2025

Responsabili Scientifici

GIULIANO RIZZARDINI

INFETTIVOLOGO CENTRO STUDI THE BRIDGE FOR FUTURE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Nefrologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurologia
  • • Oftalmologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Pediatria
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Igienista Dentale
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LAURA ARDUINI
  • ALESSANDRO BALDISSERA
  • AMEDEO FERDINANDO CAPETTI
  • ANDREA CINNIRELLA
  • LUIGI RUFFO CODECASA
  • MARINO FACCINI
  • SILVIA LANDRA
  • GIANLUCA NAZZARO
  • GIULIANO RIZZARDINI
  • SABRINA SENATORE
  • LUIGI VEZZOSI

Altri corsi FAD di NOEMA SRL UNIPERSONALE