Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GIMBE

L’ANALISI CRITICA DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA

Conoscere le dimensioni del critical appraisal: validità interna, rilevanza clinica, applicabilità, consistenza; integrità; conoscere i principali strumenti per la valutazione critica della letteratura; valutare criticamente ed intepretare i risultati di un trial clinico; valutare criticamente ed interpretare i risultati di una revisione sistematica


Approfondimento

L’analisi critica della letteratura scientifica è un tema fondamentale per i professionisti della salute, che si trovano quotidianamente a dover interpretare e applicare le evidenze scientifiche nel loro lavoro. In un contesto in continua evoluzione, dove le informazioni abbonderanno e possono risultare contraddittorie, è essenziale sviluppare competenze solide per valutare la qualità e la rilevanza degli studi. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le metodologie di analisi critica, permettendo ai partecipanti di affinare le loro capacità di giudizio e decisione basate su prove concrete.

Il corso, della durata di 15 ore, si terrà in modalità residenziale dal 15 al 16 dicembre 2025. Durante questo periodo, i partecipanti esploreranno gli aspetti chiave della letteratura scientifica, imparando a districarsi tra articoli, studi clinici e revisioni sistematiche. Attraverso un approccio pratico e interattivo, il programma include esercitazioni, discussioni di casi reali e analisi di articoli pertinenti, offrendo un'esperienza formativa completa e coinvolgente.

Con un totale di 24 crediti ECM, questo corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie desiderose di migliorare le proprie competenze nella valutazione critica della letteratura scientifica. L'utilità clinica di tali competenze è innegabile: una solida capacità di analisi permette di prendere decisioni migliori per i pazienti e di contribuire a un'assistenza sanitaria di alta qualità. Investire nella propria formazione continua è la chiave per rimanere aggiornati e competitivi nel settore sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Conoscere le dimensioni del critical appraisal: validità interna, rilevanza clinica, applicabilità, consistenza; integrità; conoscere i principali strumenti per la valutazione critica della lettera...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461620
Crediti ECM: 24.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 700.00
Provider: GIMBE
ID Provider: 878
Responsabile: ANNACHIARA PENZO
Ore formative: 15.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 15/12/2025
Data fine: 16/12/2025

Responsabili Scientifici

TIZIANO INNOCENTI

DIR. UNITA METODOLOGIA RICERCA FONDAZIONE GIMBE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ROYAL HOTEL CARLTON

Indirizzo

VIA MONTEBELLO 8

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • TIZIANO INNOCENTI

Altri corsi RES di GIMBE