Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE

L’ARTE DELLA CURA: TRA FONDAMENTI TEORICI E PRASSI QUOTIDIANA

I partecipanti al corso avranno l'opportunità di alternare le lezioni frontali con il lavoro di riflessione in piccoli gruppi, per consolidare le nozioni teoriche attraverso la condivisione e il confronto delle pratiche già in atto e di quelle desiderabili nei loro contesti professionali


Approfondimento

L'arte della cura è un concetto fondamentale nel panorama sanitario contemporaneo, dove la qualità dell'assistenza è sempre più al centro dell'attenzione. Questo corso si propone di esplorare i fondamenti teorici e le prassi quotidiane che caratterizzano l'attività di cura, offrendo ai partecipanti una visione ampia e approfondita delle competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane in ambito sanitario. Attraverso un approccio integrato, il corso fornisce strumenti pratici e teorici per migliorare l'efficacia della propria azione professionale, ponendo l'accento sull'importanza dell'empatia e della comunicazione nel processo di cura.

La modalità FAD (formazione a distanza) permette di seguire il corso in modo flessibile, adattando l'apprendimento alle proprie esigenze. Con una durata di 28 ore, il corso si svolgerà dal 10 maggio 2025 al 21 novembre 2025, consentendo ai partecipanti di assimilare i contenuti in modo graduale e approfondito. I crediti ECM assegnati, ben 42, testimoniano la rilevanza e la qualità formativa del percorso, rendendolo un'opzione ideale per professionisti come educatori professionali, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica.

L'arte della cura non è solo un tema accademico, ma un'esigenza pratica che si traduce in una migliore qualità della vita per i pazienti e un ambiente di lavoro più gratificante per i professionisti della salute. Partecipare a questo corso significa investire nel proprio sviluppo professionale, acquisendo competenze che possono fare la differenza nella vita quotidiana di chi riceve assistenza. Non perdere l'opportunità di elevare il tuo approccio alla cura: iscriviti ora e scopri come i fondamenti teorici possono essere applicati con successo nella prassi quotidiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il corso è rivolto a tutte le figure professionali impegnante nellacomunità terapeutiche. La proposta è mossa dall’intento di rendere il più possibile accessibili le conoscenze e gli strumenti operativi specifici di questo dispositivo terapeutico residenziale, per favorire una sempre maggiore consapevolezza delle sue potenzialità e unadeguato padroneggiamento del proprio ruolo in questo contesto, sia nell’ambito di utenza degli adulti che in quello degli adolescenti.

Competenze di Sistema

I partecipanti al corso avranno l'opportunità di alternare le lezioni frontali con il lavoro di riflessione in piccoli gruppi, per consolidare le nozioni teoriche attraverso la condivisione e il conf...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 451715
Crediti ECM: 42.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 350.00
Provider: COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE
ID Provider: 4995
Responsabile: VALENTINA STIRONE
Ore formative: 28.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 10/05/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

MATTEO BIAGGINI

PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MATTEO BIAGGINI
  • PAULA DAVIDESCU
  • MARINO DE CRESCENTE
  • MARCO GRIGNANI
  • LUCA MINGARELLI
  • ILARIA PERSIANI
  • ALESSANDRO PODDESU
  • ROBERTO QUINTILIANI
  • MANUEL RACCHELLI
  • STEFANO RAMBELLI
  • GIOVANNA TATTI
  • ALESSANDRO USELLI
  • LUCIA VISCARDI

Altri corsi FAD di COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE