Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L’ASSISTENZA NELLA COMPLESSITÀ DELLA SLA è un corso innovativo progettato per affrontare le sfide uniche associate alla cura dei pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). La SLA rappresenta una delle malattie neuromuscolari più complesse, richiedendo un approccio multidisciplinare e un'attenzione particolare alle esigenze del paziente e della sua famiglia. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le strategie assistenziali più efficaci, fornendo strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ottimizzare il supporto clinico.
Il programma formativo, della durata di 28 ore, è strutturato in modalità blended (FAD e RES), per garantire la massima flessibilità e accessibilità. Si rivolge a tutte le professioni sanitarie, rendendolo un'occasione imperdibile per medici, infermieri, fisioterapisti e altre figure professionali coinvolte nella gestione della SLA. I partecipanti acquisiranno competenze specifiche su come affrontare le complesse sfide cliniche legate alla malattia, esplorando tematiche come la comunicazione con il paziente, la gestione dei sintomi e il supporto psicologico.
Il corso si svolgerà dal 30-10-2025 al 12-02-2026 e offre un totale di 38 crediti ECM, rendendolo un'opzione altamente vantaggiosa per chi desidera aggiornare le proprie competenze e rimanere al passo con le ultime evidenze scientifiche. Grazie all'approccio pratico e interattivo, i partecipanti potranno confrontarsi con esperti del settore e altri professionisti, creando un ambiente di apprendimento stimolante e ricco di scambi. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue capacità assistenziali e di fare la differenza nella vita dei pazienti con SLA.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori