Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'elettromiografia di superficie rappresenta una tecnica innovativa e fondamentale nel campo della riabilitazione. Questo corso si propone di fornire ai professionisti sanitari, come fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici specializzati, le competenze necessarie per utilizzare efficacemente l'elettromiografia nella pratica clinica. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno l'importanza dell'elettromiografia nella valutazione e nel monitoraggio dei pazienti, nonché il suo impatto positivo sui percorsi riabilitativi.
Durante il corso, che si svolgerà dal 17 al 18 ottobre 2025, i partecipanti approfondiranno l'interpretazione dei segnali elettromiografici e l'applicazione delle tecniche di elettromiografia di superficie in diversi contesti clinici. Le sessioni pratiche permetteranno ai partecipanti di acquisire esperienza diretta nell'uso degli strumenti di misurazione, rendendo l'apprendimento immediatamente applicabile nella loro attività professionale. Con una durata di 12 ore, il corso è progettato per offrire 12 crediti ECM, garantendo così un arricchimento formativo significativo.
Il corso è destinato a un ampio pubblico di professionisti, inclusi fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, tecnici di neurofisiopatologia, tecnici ortopedici e terapisti occupazionali. La conoscenza approfondita dell'elettromiografia di superficie non solo migliora le competenze professionali, ma rappresenta anche un valore aggiunto per i pazienti, contribuendo a un approccio riabilitativo più efficace e mirato. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento formativo di alta qualità, che ti permetterà di rimanere al passo con le ultime innovazioni nel campo della riabilitazione.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori