Il passaggio dalla corona ai restauri parziali
Approfondimento
L’evoluzione della pratica odontoiatrica è un tema cruciale per i professionisti del settore. Negli ultimi anni, si è assistito a un significativo cambiamento nelle tecniche restaurative, con un crescente passaggio dall'uso delle corone tradizionali a soluzioni di restauri parziali. Questo corso, 'l’evoluzione in restaurativa: il passaggio dalla corona ai restauri parziali', si propone di analizzare queste innovazioni, fornendo agli odontoiatri le competenze necessarie per implementare le tecniche più moderne e efficaci nella loro pratica quotidiana. Durante le 8 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le best practices, i materiali innovativi e le indicazioni cliniche che stanno rivoluzionando il mondo della restaurativa.
Il corso si svolgerà il 22 novembre 2025 e si rivolge a odontoiatri desiderosi di aggiornare le proprie competenze e di rimanere al passo con le ultime tendenze del settore. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere dai migliori esperti del settore, approfondendo le tecniche di restauro parziale e le strategie per la loro applicazione clinica. Questo non solo aumenterà la loro capacità di offrire trattamenti di qualità superiore, ma contribuirà anche a migliorare la soddisfazione dei pazienti.
Con un costo di €300,00 e l’assegnazione di 10.10 crediti ECM, il corso rappresenta un investimento fondamentale per gli odontoiatri che desiderano progredire nella loro carriera. Non perdere l'opportunità di far parte di questo evento formativo che potrebbe trasformare il tuo approccio alla restaurativa. Iscriviti e scopri come i restauri parziali possono migliorare i risultati clinici e la tua pratica professionale.