L’IMPORTANZA DELL’OTTICA SENSORIALE NELLA PRESA IN CARICO NEURO E PSICOMOTORIA

Provider:
ASSOCIAZIONE CULTURALE HELP
Id:
429397
Professione:
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@helprc.it
Luogo:
ordine dei tsrm -pstrp messina
Data inzio:
26/10/2024
Scaduto
Data fine:
26/10/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
9.00
Crediti:
9.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via garibaldi 439 - 98121 messina, Messina, Sicilia
Tempo rimasto:
Id Provider
5216
Ragione Sociale
Associazione Culturale Help
Periodo Svolgimento
Data Inizio
26/10/2024
Data Fine
26/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 9.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MARIELLA FRASCA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
SERENA DOTTORE
Obiettivo formativo
4 - Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Integrazione Sensoriale È Il Processo Neurobiologico Che Integra E Organizza Tutte Le Sensazioni Che Provengono Tanto Dall’Ambiente Esterno Quanto Dal Nostro Corpo (Enterocezione).
Acquisizione competenze di processo
Una Buona Integrazione Di Queste Informazioni Ci Consente Di Produrre Delle Risposte Adattive Adeguate All’Ambiente E A Ciò Che Accade Intorno A Noi
Acquisizione competenze di sistema
Illustrare Ai Partecipanti L’Importanza Dell’Integrazione Sensoriale Nella Presa In Carico Neuropsicomotoria Come Elemento Terapeutico Imprescindibile Per Migliorare L’Autonomia E La Partecipazione Nelle Attività Di Vita Quotidiana, Nel Gioco E Nelle Attività Scolastiche.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
60
Crediti Assegnati:
9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GIUSEPPE
Cognome
CASILE
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@HELPRC.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MESSINA
Comune:
MESSINA
Regione:
SICILIA
Indirizzo:
VIA GARIBALDI 439 - 98121 MESSINA
Luogo:
ORDINE DEI TSRM -PSTRP MESSINA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
26/10/2024
Data Fine:
26/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 9

ASSOCIAZIONE CULTURALE HELP

Altri eventi che potrebbero interessarti: