Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da LOPEZ SOC. COOP.

L’IMPORTANZA DELLA COGESTIONE NELLA PERSONA CON SINTOMI PSICOTICI

Generato da AI

L'importanza della cogestione nella persona con sintomi psicotici è un tema cruciale per i professionisti della salute mentale. Questo corso si propone di esplorare le dinamiche e le strategie necessarie per migliorare la qualità della vita dei pazienti che presentano sintomi psicotici. La cogestione, intesa come collaborazione attiva tra pazienti, familiari e operatori sanitari, rappresenta un approccio innovativo che promuove una gestione più efficace e umana dei disturbi psicotici. Attraverso questo corso, i partecipanti saranno in grado di comprendere come integrare diverse competenze e conoscenze al fine di ottimizzare i percorsi terapeutici.

Durante le 6 ore di formazione, i medici chirurghi avranno l'opportunità di approfondire le tecniche di comunicazione e di coinvolgimento dei pazienti nella loro cura. Saranno presentate case study che evidenziano i successi ottenuti attraverso la cogestione, con particolare attenzione alla personalizzazione dei trattamenti. Inoltre, il corso si concentrerà sull'importanza del supporto familiare e del lavoro interdisciplinare, fattori chiave per una gestione globale del paziente con sintomi psicotici.

Il corso si terrà il 05-12-2025 ed è completamente gratuito, un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore sanitario desiderosi di ampliare le loro competenze. La partecipazione a questo evento formativo non solo permette di guadagnare 6 crediti ECM, ma offre anche strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide quotidiane nella gestione dei pazienti con disturbi psicotici. Non perdere l'occasione di iscriversi e contribuire a una migliore assistenza sanitaria.

Iscriviti al corso 'l’importanza della cogestione nella persona con sintomi psicotici' per acquisire conoscenze vitali e migliorare la tua pratica clinica. La cogestione è una chiave per il futuro della salute mentale, e questo corso ti fornirà le basi per un approccio più inclusivo e collaborativo, essenziale per la cura dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il paziente con diagnosi di schizofrenia è, per definizione, un paziente complesso. In buona parte dei casi la difficoltà nella cura di queste persone non è data soltanto dalla gestione del disturbo primario, ma anche – e talvolta soprattutto – dalle comorbilità. Questo aspetto è di importanza non secondaria dal momento che è stato osservato come questi pazienti abbiano una qualità ed un’aspettativa di vita significativamente inferiori rispetto alla popolazione generale. Tra le comorbilità più frequenti, oltre ai disturbi psichiatrici secondari al quadro di base – di particolare rilevanza quelli della sfera affettiva – rivestono particolare i disturbi neurologici, in molti casi determinati dalla terapia antipsicotica; un approccio integrato nella cura di questi pazienti è pertanto fortemente raccomandato.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464395
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: LOPEZ SOC. COOP.
ID Provider: 406
Responsabile: LINA LOPEZ
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 05/12/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE CARDAMONE

DIRETTORE AREA SALUTE MENTALE ADULTI PRATO

PASQUALE PALUMBO

DIRETTORE NEUROLOGIA OSPEDALE PRATO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA "STEFANO MAGNOLFI"

Indirizzo

VIA SUOR NICCOLINA INFERMIERA, 20/22

Città

PRATO

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neurologia
  • • Psichiatria
Elenco dei docenti
  • OTTONE BACCAREDDA BOY
  • LORENZO BONAMASSA
  • ALBA CARUSO
  • FRANCESCO CASAMASSIMA
  • MARCO FALDI
  • ENRICO GRASSI
  • LORENZO KIFERLE
  • DEBORA MELONI
  • MICHELA PICCHETTI
  • PATRIZIA PIERSANTI
  • FRANCESCO RAIMONDI

Altri corsi RES di LOPEZ SOC. COOP.