Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DYNAMICOM EDUCATION SRL

L’IMPORTANZA DELLA SINERGIA TRA L’OSPEDALE E GLI SPECIALISTI DEL TERRITORIO NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON IPERCOLESTEROLEMIA

Generato da AI

L'ipercolesterolemia rappresenta una delle principali sfide nella gestione della salute cardiovascolare. La sua incidenza è in costante crescita, richiedendo un approccio multidisciplinare che integri le competenze degli ospedali e degli specialisti del territorio. Questo corso, 'l’importanza della sinergia tra l’ospedale e gli specialisti del territorio nella gestione dei pazienti con ipercolesterolemia', si propone di esplorare le migliori pratiche per ottimizzare la gestione di questa condizione, promuovendo un dialogo costruttivo tra i diversi attori del sistema sanitario.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire l'importanza della sinergia tra ospedali e specialisti del territorio. Attraverso l'analisi di casi clinici reali e la condivisione di esperienze pratiche, il corso fornirà ai medici chirurghi strumenti efficaci per migliorare l'assistenza ai pazienti con ipercolesterolemia. L'interazione tra i professionisti della salute è fondamentale per garantire un percorso di cura efficiente e personalizzato, che tenga conto delle specificità di ogni paziente.

Il corso si svolgerà in modalità residenziale il 13-12-2025 ed è gratuito. Con un riconoscimento di 5.20 crediti ECM, questa è un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore. Partecipare a questo corso significa non solo acquisire competenze avanzate, ma anche contribuire attivamente a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da ipercolesterolemia. Non perdere l'occasione di essere parte di un cambiamento significativo nel tuo ambito professionale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il corso si propone di fornire un aggiornamento sulle recenti linee guida riguardanti il rischio cardiovascolare, con particolare attenzione ai pazienti affetti da dislipidemia. Saranno esplorati i cambiamenti significativi che queste linee guida impongono nella gestione clinica, al fine di migliorare gli esiti per i pazienti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464672
Crediti ECM: 5.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: DYNAMICOM EDUCATION SRL
ID Provider: 181
Responsabile: GIADA GIULIANI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 10
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 13/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

CLAUDIO D’ANGELO

INTERVENTISTA CARDIOLOGIA INGRASSIA ASP PALERMO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SAN PAOLO PALACE HOTEL - PALERMO

Indirizzo

VIA MESSINA MARINE, 91 - 90123 PALERMO

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • NICOLA ADRAGNA
  • DANIELA BACARELLA
  • ANTONIO BRACCO
  • MARIAPAOLA CAMPISI
  • GIOVANNI LA FIURA
  • FRANCESCA MACAIONE
  • FILIPPO MANCUSO

Altri corsi RES di DYNAMICOM EDUCATION SRL