Essere in grado di comprendere e migliorare la relazione genitore - figliore, gli stili educativi e comunicativi in famiglia per favorire una crescita migliore dei figli stessi.
Approfondimento
L'intervento dello psicologo nel sostegno alla genitorialità rappresenta un tema cruciale per la salute mentale e il benessere familiare. In un contesto in cui i genitori affrontano sfide sempre più complesse, la figura dello psicologo si rivela fondamentale per fornire supporto e orientamento. Questo corso si propone di approfondire le strategie e le competenze necessarie per un intervento efficace, focalizzandosi sulle dinamiche familiari e sui bisogni emotivi dei genitori. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi pratici, tecniche di comunicazione e modalità di intervento che possono fare la differenza nel supporto alle famiglie.
Il corso, della durata di 5 ore, è strutturato per fornire ai professionisti del settore sanitario gli strumenti necessari per intervenire efficacemente nel contesto della genitorialità. Ogni modulo del corso è progettato per integrare teoria e pratica, garantendo un apprendimento completo e immediatamente applicabile. I temi trattati includeranno l'analisi delle difficoltà comuni nella genitorialità, la gestione delle emozioni, e l'importanza della comunicazione efficace tra genitori e figli. Questa formazione non solo arricchirà le competenze professionali, ma avrà anche un impatto significativo sulla qualità del supporto offerto alle famiglie.
Destinato a educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi e altri professionisti della salute, il corso rappresenta un'opportunità imperdibile per ampliare le proprie conoscenze e migliorare le proprie capacità pratiche. Con l'accreditamento di 5 crediti ECM, questo corso non solo soddisfa il requisito di formazione continua, ma offre anche un valore aggiunto nel panorama professionale attuale. Non perdere l'occasione di iscriverti e partecipare a un'esperienza formativa che può trasformare la tua pratica professionale. Le iscrizioni sono aperte dal 15/02/2025 al 17/12/2025, con un costo di partecipazione di €89.00.