Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Geriatria
-
Endocrinologia
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANDREA |
ANDRIANI |
|
MARCELLO |
BENVENUTO |
|
NICOLA |
BOZZA |
|
GIACINTO |
CALCULLI |
|
ANTONELLA |
CARBONE |
|
ANTONIO |
CARDINALE |
|
EUGENIO |
CARULLI |
|
MICHELE |
CLEMENTE |
|
ELIO |
COSTANTINO |
|
ANNA |
DANZI |
|
MARIA MADDALENA |
DE FRANCESCO |
|
CONCETTA |
DE MICHELE |
|
ROCCO |
DI LEO |
|
ANTONIA |
DI MATTEO |
|
LUCIA |
D'ORONZIO |
|
MARIA |
FABIANO |
|
SARA |
FAZZINA |
|
MARIA CHIARA |
FERRARA |
|
ROSARIO |
FIORILLO |
|
GIULIANA |
LARONGA |
|
PASQUALE |
LAVITOLA |
|
STEFANIA |
MANNO |
|
MARGHERITA |
MARAGNO |
|
ANTONIO |
MISSANELLI |
|
NICOLA |
MOREO |
|
GIUSEPPE |
NICOLETTI |
|
ALESSANDRO |
PANNOFINO |
|
MARIA ELENA |
PIPITA |
|
MONICA |
PIZZO |
|
MATTIA |
QUINTO |
|
FRANCESCO |
ROMITO |
|
GIOVANNI |
SANTARSIA |
|
EUGENIO |
STIGLIANO |
|
GIUSEPPE |
TARTUFOLO |
|
GIUSEPPE |
TROITO |
|
LUIGI |
TRUNCELLITO |
|
ROSINA |
VALICENTI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIANDOMENICO |
TARSIA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Programma Proposto Si Concentra Sulla Gestione Del Rischio Cardiovascolare, Affrontando In Modo Globale Le Principali Patologie Cardiovascolari. L’Obiettivo È Aggiornare I Professionisti Della Salute Sulle Ultime Evidenze Scientifiche, Strategie Terapeutiche E Linee Guida Per Migliorare La Prevenzione, Diagnosi E Trattamento Delle Malattie Cardiovascolari.
Acquisizione competenze di processo
Verranno Trattati I Fattori Di Rischio Cardiovascolare, Sia Modificabili Che Non Modificabili, Con Un’Attenzione Particolare Alla Diagnosi Precoce E Alla Stratificazione Del Rischio. Si Discuteranno Inoltre Le Nuove Opzioni Terapeutiche Per Il Trattamento Del Diabete, Della Fibrillazione Atriale, Dello Scompenso Cardiaco E Dell’Ipertensione Arteriosa, In Particolare L’Uso Di Nuovi Farmaci E Dispositivi.
Acquisizione competenze di sistema
Un Tema Centrale Sarà L’Integrazione Tra Ospedale E Territorio, Per Garantire Un’Efficace Continuità Di Cura, Fondamentale Nella Gestione Dei Pazienti Con Rischio Cardiovascolare. L’Adozione Di Tecnologie Innovative, Come Gli Smartwatch Per Lo Screening, E Il Miglioramento Dell’Aderenza Terapeutica, Anche Attraverso L’Utilizzo Di Polipillole, Saranno Altri Aspetti Chiave Discussi Nel Programma.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003