Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La balbuzie rappresenta una delle sfide comunicative più complesse, che colpisce non solo i bambini in età prescolare e scolare, ma anche adulti. Comprendere le dinamiche e le cause di questo disturbo è fondamentale per i logopedisti che desiderano fornire un supporto efficace ai loro pazienti. Il corso 'LA BALBUZIE: I PROGRAMMI MIDA-SP E PLAY! PER LA PRESA IN CARICO IN ETÀ PRESCOLARE, SCOLARE E ADULTA' offre un'opportunità unica di approfondire le strategie terapeutiche più innovative e basate sull'evidenza per affrontare la balbuzie in tutte le fasce d'età.
Durante le due giornate di formazione, dal 15 al 16 novembre 2025, i partecipanti esploreranno i programmi MIDA-SP e PLAY!, concepiti per ottimizzare la presa in carico dei pazienti. L'approccio integrato di questi programmi facilita l'interazione tra logopedista, paziente e famiglia, garantendo un ambiente di apprendimento stimolante e supportivo. La formazione si concentra sulla personalizzazione degli interventi, permettendo ai logopedisti di adattare le tecniche alle esigenze specifiche di ciascun individuo, sia in età infantile che adulta.
Il corso non solo fornisce un'ampia panoramica teorica sulla balbuzie e le sue manifestazioni, ma include anche esercitazioni pratiche e casi studio che permettono ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite. Con 20 ore di formazione e 26 crediti ECM, questo corso rappresenta un investimento significativo nella crescita professionale dei logopedisti, rendendoli più competenti e sicuri nell'affrontare questa problematica. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori