Generato da AI
La chirurgia dei tessuti molli in ambulatorio rappresenta un ambito cruciale nella pratica veterinaria, soprattutto quando si tratta di procedure delicate come l'uretrostomia nel cane e nel gatto. Questo modulo 3, dedicato specificamente alla chirurgia urologica, offre ai veterinari l'opportunità di approfondire le tecniche e le procedure necessarie per gestire efficacemente le patologie urologiche nei piccoli animali. Gli interventi urologici richiedono una conoscenza approfondita delle anatomie e delle tecniche chirurgiche per garantire il miglior esito possibile per i pazienti pelosi. Il corso si propone di fornire le competenze necessarie per affrontare queste sfide con sicurezza e professionalità.
La formazione proposta ha un'importanza clinica e formativa significativa, poiché l'uretrostomia è una procedura che può alleviare condizioni dolorose e migliorare la qualità della vita degli animali. Durante il modulo, i partecipanti esploreranno le indicazioni cliniche, le tecniche chirurgiche, le complicanze e la gestione post-operatoria degli interventi urologici. L'approccio pratico e teorico del corso assicura che ogni veterinario possa applicare immediatamente quanto appreso nella propria pratica quotidiana, migliorando così le proprie competenze e la cura dei pazienti.
Il corso, erogato in modalità FAD (formazione a distanza), ha una durata di 3 ore e offre 3 crediti ECM. Si svolgerà dal 08-03-2025 al 31-12-2025 e ha un costo di €38.00, rendendolo accessibile a tutti i veterinari desiderosi di aggiornarsi sulle più recenti tecniche chirurgiche. Non perdere l'opportunità di elevare il tuo livello professionale e migliorare la tua pratica veterinaria con un modulo che combina teoria e pratica in modo efficace e coinvolgente.