Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

LA CHIRURGIA DI REVISIONE NELLE FRATTURE PERIPROTESICHE DELL’ANCA E DEL GINOCCHIO

Generato da AI

La chirurgia di revisione nelle fratture periprotesiche dell’anca e del ginocchio rappresenta un tema cruciale e di grande attualità nel campo dell'ortopedia. Le fratture periprotesiche, che si verificano in prossimità delle protesi articolari, possono complicare significativamente il recupero del paziente e richiedono un approccio chirurgico esperto e ben pianificato. Questo corso, offerto dalla società italiana di ortopedia e traumatologia, si propone di fornire un approfondimento completo sulle tecniche di revisione chirurgica, analizzando le indicazioni, le complicanze e le strategie per ottimizzare i risultati clinici.

Nel corso delle 5 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti innovazioni in materia di chirurgia di revisione. Attraverso casi clinici, discussioni interattive e materiali didattici di alta qualità, i medici chirurghi potranno acquisire competenze pratiche e teoriche fondamentali per affrontare le sfide legate alle fratture periprotesiche. Il corso non solo arricchirà la preparazione professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti, rendendoli più sicuri e fiduciosi nel percorso di recupero.

Il periodo di iscrizione va dal 26-05-2025 al 31-12-2025, e la partecipazione è completamente gratuita, rendendo questa opportunità formativa accessibile a tutti i medici chirurghi interessati. Non perdere l'occasione di rimanere aggiornato sulle pratiche più avanzate in chirurgia ortopedica e di migliorare le tue abilità cliniche. Iscriviti ora e inizia il tuo percorso verso una maggiore competenza nella gestione delle fratture periprotesiche dell’anca e del ginocchio.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’evento si propone attraverso 5 momenti formativi di approfondire la diagnosi, le indicazioni e l’approccio terapeutico delle fratture periprotesiche intorno all’articolazione dell’anca e del ginocchio, ponendo particolare riguardo alla chirurgia di revisione. L’evento si rivolge, pertanto, a medici specialisti ortopedici che svolgono la propria attività sia in campo di elezione protesica sia in campo di traumatologia e che si trovino a dover affrontare questa, sempre più frequente, evenienza, legata all’aumento di interventi di protesica articolare ed all’aumento dell’età media della popolazione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453756
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
ID Provider: 802
Responsabile: ELENA CRISTOFARI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 26/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE SOLARINO

PROFESSORE ASSOCIATO A.O.U. CONSORZIALE BARI

LUIGI MASSIMO ZAGRA

RESPONSABILE UO ANCA IRCCS GALEAZZI

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Ortopedia E Traumatologia
Elenco dei docenti
  • FABIO CATANI
  • FABIO D’ANGELO
  • ALESSSANDRO MASSÈ
  • GIUSEPPE SOLARINO

Altri corsi FAD di SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA