Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’evento si propone attraverso 5 momenti formativi di approfondire la diagnosi, le indicazioni e l’approccio terapeutico delle fratture periprotesiche intorno all’articolazione dell’anca e del ginocchio, ponendo particolare riguardo alla chirurgia di revisione. L’evento si rivolge, pertanto, a medici specialisti ortopedici che svolgono la propria attività sia in campo di elezione protesica sia in campo di traumatologia e che si trovino a dover affrontare questa, sempre più frequente, evenienza, legata all’aumento di interventi di protesica articolare ed all’aumento dell’età media della popolazione.
N° Ministeriale: | 453756 |
Crediti ECM: | 5.00 |
Tipologia: | FAD |
Prezzo: | GRATUITO |
Provider: | SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA |
ID Provider: | 802 |
Responsabile: | ELENA CRISTOFARI |
Ore formative: | 5.00 |
Partecipanti: | 500 |
Verifica presenza: | - |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
Data inizio: | 26/05/2025 |
Data fine: | 31/12/2025 |
PROFESSORE ASSOCIATO A.O.U. CONSORZIALE BARI
RESPONSABILE UO ANCA IRCCS GALEAZZI