Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOAIR

LA CHIRURGIA ENDOSCOPICA ED ESOSCOPICA IN OTORINOLARINGOIATRIA. 16^ EDIZIONE. II MODULO

Generato da AI

La chirurgia endoscopica ed esoscopica rappresenta una frontiera in continua evoluzione nell'ambito dell'otorinolaringoiatria. Questo corso di 6 ore offre un'opportunità unica per approfondire tecniche e metodologie innovative che stanno cambiando il modo in cui i professionisti della salute affrontano le patologie otorinolaringoiatriche. Con l'avvento di strumenti sempre più sofisticati, le capacità di diagnosi e trattamento si sono ampliate, permettendo interventi meno invasivi e con tempi di recupero più rapidi per i pazienti. Durante il modulo, gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso i principi fondamentali della chirurgia endoscopica e esoscopica, offrendo un quadro completo delle indicazioni, delle tecniche e delle complicanze associate.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è fondamentale per garantire che i professionisti siano sempre aggiornati sulle ultime novità. Questo corso gratuito, che si svolgerà il 15-11-2025, è destinato a farmacisti, infermieri, medici chirurghi, tecnici audiometristi e tecnici audioprotesisti. L'approccio pratico e teorico permette ai partecipanti di acquisire competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro quotidiano. La qualità del corso è assicurata dalla presenza di relatori esperti, che non solo condividono la loro esperienza pratica, ma forniscono anche una formazione basata su evidenze scientifiche.

Il modulo si inserisce in un più ampio programma formativo dedicato alla chirurgia otorinolaringoiatrica, offrendo una visione integrata delle tecniche moderne. I partecipanti saranno in grado di comprendere come l'uso di tecnologie all'avanguardia possa migliorare le loro pratiche cliniche e ottimizzare i risultati per i pazienti. La chirurgia endoscopica ed esoscopica non è solo un'opzione terapeutica; è un'opportunità per trasformare l'assistenza sanitaria e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Non perdere questa occasione di formazione di alta qualità, completamente gratuita.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

La 16° edizione del corso prevede due moduli, il primo dei quali sarà incentrato sulle tecniche chirurgiche endoscopiche ed esoscopiche in otorinolaringoiatria. Giovedì pomeriggio si terranno una serie di presentazioni sulla scialoendoscopia, venerdì gli interventi chirurgici di scialoendoscopia in diretta dalla sala operatoria saranno alternati ad interventi preregistrati e saranno seguiti da relazioni e interventi in diretta su temi specifici di chirurgia endoscopica ed esoscopica nasosinusale, otologica e laringea tenuti da esperti della materia. Sabato mattina si terrà il secondo modulo, la cui partecipazione sarà a titolo gratuito, incentrato sul trattamento medico delle patologie delle vie aero-digestive superiori con particolare approfondimento sulle innovazioni diagnostico-terapeutiche nelle patologie emergenti otorinolaringoiatriche

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456715
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FISIOAIR
ID Provider: 649
Responsabile: ROBERTO GENTILE
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA GALLO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE "ALFREDO FIORINI"

Indirizzo

VIA FIRENZE SNC

Città

TERRACINA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audioprotesista
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audiometrista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANDREA GALLO
  • GIULIO PAGLIUCA

Altri corsi RES di FISIOAIR