Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La comunicazione efficace rappresenta un pilastro fondamentale nella relazione tra professionisti sanitari e pazienti, soprattutto in un'epoca caratterizzata da una sovrabbondanza di informazioni e fake news. Il corso "LA COMUNICAZIONE DIFFICILE CON IL PAZIENTE AL TEMPO DELLE FAKE NEWS" offre l'opportunità di esplorare strategie pratiche e teoriche per affrontare le sfide comunicative quotidiane. Questo seminario online si propone di equipaggiare i professionisti della salute con le competenze necessarie per gestire situazioni di comunicazione complessa, garantendo un approccio empatico e informato per il benessere del paziente.
Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti acquisiranno strumenti utili per riconoscere e affrontare le distorsioni informative che possono influenzare la percezione del paziente. L'obiettivo è quello di migliorare l'interazione con il paziente, fornendo risposte chiare e supporto nelle decisioni sanitarie. Attraverso casi studio e role-play, i partecipanti saranno in grado di applicare immediatamente le competenze apprese, affrontando con maggiore sicurezza e professionalità le conversazioni difficili.
Il corso, della durata di 4.00 ore e accreditato con 5.20 crediti ECM, è rivolto a tutte le professioni sanitarie, rendendolo ideale per medici, infermieri, psicologi e operatori socio-sanitari. A un prezzo accessibile di €99.00, è un investimento prezioso per chi desidera migliorare la propria pratica clinica. La formazione è disponibile in modalità FAD dal 01-01-2025 al 31-12-2025, permettendo una flessibilità senza precedenti per i professionisti impegnati. Non perdere l’opportunità di elevare le tue competenze comunicative in questo contesto così delicato e attuale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori