Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MAURIZIO |
CIANFARINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MAURIZIO |
CIANFARINI |
|
Obiettivo formativo
7 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Compito Dell'operatore Sanitario, Quale Sia Il Suo Ruolo O Funzione, È Ascoltare, Accogliere Le Reazioni, Le Difficoltà Del Paziente Ed Aiutare A Tradurre Alcuni Elementi Che Compaiono All'interno Di Una Comunicazione; Tradurre Uno Stato D'animo, Una Difficoltà O Delle Parole; Fare Attenzione Alla Comunicazione Verbale E Non Verbale; Cercare Di Predisporre Un Contesto Che Possa Essere Il Più Accogliente E Comunicativo Possibile Per Una Diagnosi, Prognosi O La Comunicazione Di Un Decesso. Una Comunicazione Efficace Diviene Così Uno Strumento Di Cura, L'operatore Stesso È Lo Strumento.
Acquisizione competenze di processo
Nella Maggior Parte Delle Persone Che Vivono Un Disagio Psicologico: Legato Ad Una Diagnosi, Una Cura Ed Una Prognosi, Questo Disagio Non Viene Evidenziato, Non Viene Accolto O Non Ci Si Rende Conto Di Questo Aspetto; Questo È Legato A Vari Motivi Che Devono Essere Indagati; Tra Questi, Un Aspetto Rilevante Riguarda Il Saper Comunicare. Aiutare Il Medico, Un Infermiere, Un Operatore Sanitario A Comunicare Ed A Individuare E Cogliere Questi Aspetti È Molto Importante; Può Far In Modo Che Questo Disagio Possa Essere Percepito Ed Essere Preso In Carico Da Subito, Non Solo Quando La Malattia Diventa Grave, Ingestibile. Acquisire Il Processo Relazionale Aiuta Nella Comunicazione E Quindi Nella Relazione Terapeutica
Acquisizione competenze di sistema
Nel Cercare Di Individuare Il Disagio Psicologico, Quello Che Ci Può Aiutare È Renderci Conto Che La Malattia, Quale Essa Sia, Non Colpisce Solo Sul Fisico Del Paziente, Ma Anche Su Almeno Altri Tre Livelli E Questo È Un Aspetto Importante; Laddove Un Medico Si Rapporta Con Il Proprio Paziente Solo A Livello Fisico E Gli Altri Aspetti Vengono Accantonati, Non Si Prendono In Considerazione Le Difficoltà Che Il Paziente Può Incontrare, Affrontare Durante Il Percorso Di Malattia. 1. Fisico: Malattia, Terapia, Sintomi Fisici, Immagine Corporea, Performance; 2. Esistenziale: Ruoli, Futuro, Aspettative, Emozioni; 3. Relazionale: Famiglia, Coppia, Gli Amici, Rapporti Sociali; 4. Economico: Lavoro, Situazione Economica. Saper Comunicare Nel Sistema Complesso Dei Bisogni E Delle Relazioni Aiuta A Prendere In Carico La Pesona Malata Nella Sua Interezza, Aiuta Ad Instaurare Una Relazione Terapeutica Strumento Fondamentale D'aiuto In Ambito Sanitario
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003