Generato da AI
La comunicazione in senologia è un aspetto cruciale nella pratica medica che spesso viene trascurato, ma che gioca un ruolo fondamentale nella cura e nel supporto dei pazienti. Questo corso si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per migliorare l'interazione con i pazienti, in particolare in un ambito delicato come quello della senologia. Attraverso un approccio multidisciplinare, verranno esplorate le tecniche di comunicazione efficace, con un focus particolare sull'importanza di un dialogo empatico e chiaro, che possa alleviare le ansie e le preoccupazioni dei pazienti.
Durante le 5 ore di formazione FAD, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le dinamiche comunicative specifiche legate alla senologia. Attraverso studi di caso e simulazioni pratiche, i professionisti della salute apprenderanno come affrontare temi complessi e delicati, come la diagnosi di patologie mammarie e le relative implicazioni emotive. L'obiettivo è quello di dotare i medici di strumenti pratici e teorici che possano essere immediatamente applicati nella loro pratica quotidiana, migliorando così la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.
Il corso è stato sviluppato dalla s.i.r.m. (società italiana di radiologia medica e interventistica), un provider di formazione di alto livello, riconosciuto per l'eccellenza nei programmi ECM. La s.i.r.m. Vanta una lunga esperienza nel campo della formazione sanitaria e si impegna a garantire contenuti aggiornati e di qualità, supportati da esperti del settore. Iscriversi a questo corso rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di ampliare le proprie competenze e contribuire a una comunicazione più efficace e umana in senologia, con un impatto diretto sulla qualità dell'assistenza ai pazienti. Non perdere l'occasione di migliorare la tua pratica professionale dal 22/04/2025 al 31/12/2025.