Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
In un contesto sanitario sempre più sfidante, la comunicazione efficace risulta fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e produttivo. Il corso 'La comunicazione per gestire i fenomeni di aggressività verso gli operatori sanitari' affronta un tema di crescente rilevanza: la gestione dell'aggressività nei confronti del personale medico e paramedico. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno tecniche di comunicazione strategica per prevenire e gestire situazioni critiche, promuovendo un clima di rispetto e collaborazione all'interno delle strutture sanitarie.
La durata del corso è di 25 ore, suddivise in moduli che esplorano vari aspetti della comunicazione e della gestione dell'aggressività. Sono previsti approfondimenti su come riconoscere segnali precoci di tensione, tecniche di de-escalation e strategie per affrontare situazioni di conflitto. Con un focus particolare sulle dinamiche relazionali, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche che possono essere immediatamente applicate nella loro attività quotidiana. Questo corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie, rendendolo un’opportunità educativa inclusiva e trasversale.
L'importanza di questo corso va oltre l'acquisizione di competenze pratiche; esso contribuisce a migliorare la qualità del servizio sanitario. L'approccio formativo mira a sviluppare una maggiore consapevolezza emotiva e relazionale, riducendo il rischio di burnout e aumentando la soddisfazione lavorativa tra gli operatori. I crediti ECM assegnati sono 30.10, e il costo è di €158.60. Il corso è disponibile in modalità FAD dal 01-09-2025 al 31-12-2025, permettendo ai professionisti di gestire il proprio tempo di apprendimento in modo flessibile.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori