Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La depressione è una condizione clinica complessa e diffusa, che richiede una gestione adeguata e tempestiva, soprattutto in ambito ambulatoriale. Questo corso si propone di fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per riconoscere, gestire e inviare pazienti affetti da depressione. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti esploreranno le diverse manifestazioni della depressione, i segni e i sintomi clinici, nonché le strategie di intervento più efficaci. L'obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita dei pazienti e ottimizzare i percorsi di cura.
Durante le 4 ore di formazione, i discenti avranno l'opportunità di approfondire l'importanza di una diagnosi precoce e di un intervento adeguato. La depressione, se non trattata, può portare a conseguenze gravi, sia a livello personale che sociale. Pertanto, il corso fornirà strumenti utili per la valutazione clinica e la gestione integrata della depressione, con focus sulle indicazioni per l'invio a specialisti quando necessario. Gli esperti del settore guideranno le sessioni, assicurando un elevato standard formativo.
Il corso è rivolto a farmacisti e medici chirurghi, figure chiave nel riconoscimento e nella gestione della depressione. La partecipazione è gratuita e si svolgerà il 20 settembre 2025. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e migliorare l'assistenza ai tuoi pazienti. Iscriviti subito e diventa un professionista sempre più preparato e sensibile alle esigenze dei tuoi assistiti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori