Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GIUNTI PSICOLOGIA.IO SRL

LA DIABULIMIA: QUANDO IL DIABETE E' ASSOCIATO AD UN DISTURBO DELL'ALIMENTAZIONE

Linee guida - protocolli – procedure (2)


Approfondimento

La diabulimia è un disturbo alimentare complesso che colpisce le persone con diabete, caratterizzato dalla manipolazione volontaria dell'insulina per controllare il peso corporeo. Questo fenomeno è sempre più diffuso tra i giovani e rappresenta una sfida significativa per i professionisti della salute. Il corso "la diabulimia: quando il diabete è associato ad un disturbo dell'alimentazione" offre un'opportunità unica di approfondire le connessioni tra diabete e comportamento alimentare, fornendo strumenti pratici e teorici per affrontare questa problematica emergente. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno come riconoscere i segnali di allerta e intervenire efficacemente.

Il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), consentendo ai professionisti della salute di seguire le lezioni comodamente da casa. Con una durata complessiva di 10 ore e l'assegnazione di 10 crediti ECM, il programma è strutturato per garantire un apprendimento profondo e pratico. Le date del corso vanno dal 18-02-2025 al 31-12-2025, offrendo flessibilità ai partecipanti nel gestire il proprio tempo. I destinatari ideali includono biologi, dietisti, medici chirurghi e psicologi, tutti professionisti che desiderano espandere le loro competenze nella gestione di condizioni complesse come la diabulimia.

Partecipare a questo corso non solo arricchisce il proprio bagaglio formativo, ma riveste anche un'importanza clinica cruciale. La diabulimia può avere conseguenze devastanti sulla salute fisica e mentale dei pazienti, e la formazione adeguata permette ai professionisti di offrire un supporto efficace e consapevole. Attraverso case studies, discussioni interattive e materiali didattici aggiornati, i partecipanti saranno in grado di integrare le conoscenze apprese nella loro pratica quotidiana, migliorando la qualità dell'assistenza ai pazienti con diabete e disturbi alimentari.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Fragilita' (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale) tutela degli aspetti assistenziali e socio-assistenziali (22)

Competenze di Processo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)

Competenze di Sistema

Linee guida - protocolli – procedure (2)

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443528
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 129.00
Provider: GIUNTI PSICOLOGIA.IO SRL
ID Provider: 6228
Responsabile: GIULIA MACCARI
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 300
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 18/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO LOMBARDO

REFERENTE SCIENTIFICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Endocrinologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE MAGISTRALE
  • GIANLUCA MUSOLINO

Altri corsi FAD di GIUNTI PSICOLOGIA.IO SRL