L'intento del congresso è quello di fornire un momento di aggiornamento e dibattito nelle principali linee di attività che riguardano la gastroenterologia.
Approfondimento
La gastroenterologia è una specializzazione medica fondamentale che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie dell'apparato digerente. Con l'aumento delle malattie gastrointestinali e l'importanza di una corretta gestione clinica, il corso "la gastroenterologia in ospedale - ii edizione" si propone di fornire a infermieri e medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane in ospedale. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno le ultime linee guida e le tecniche innovative per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti con disturbi gastroenterologici.
Questo corso, della durata di 10 ore, offre 7 crediti ECM ed è gratuito. Si svolgerà dal 11/12/2025 al 12/12/2025 in modalità residenziale, permettendo un'interazione diretta tra docenti e partecipanti. Le sessioni formative saranno caratterizzate da un mix di lezioni teoriche e pratiche, con casi clinici reali che stimoleranno il ragionamento critico e l'applicazione delle conoscenze acquisite. La partecipazione attiva sarà incoraggiata per garantire un apprendimento profondo e duraturo.
Gli esperti che condurranno il corso presenteranno aggiornamenti sulle tecniche diagnostiche e terapeutiche più recenti nel campo della gastroenterologia. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi su argomenti rilevanti, come le nuove terapie biologiche per le malattie infiammatorie intestinali e la gestione delle emergenze gastroenterologiche. Questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per qualunque professionista sanitario desideri ampliare le proprie competenze e migliorare l'assistenza ai pazienti in un contesto ospedaliero.