Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La genitorialità del XXI secolo rappresenta una sfida e un'opportunità per i professionisti della salute. In un contesto sociale in continua evoluzione, è cruciale comprendere le dinamiche familiari e le nuove esigenze dei genitori. Questo corso, intitolato 'LA GENITORIALITÀ DEL XXI SECOLO - PARTE 2', affronta tematiche attuali e rilevanti, dal supporto psicologico alla gestione delle relazioni familiari, fornendo strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. La modalità FAD consente una fruizione flessibile, permettendo ai partecipanti di apprendere comodamente da casa e di adattare lo studio alle proprie esigenze professionali.
Il corso ha una durata di 2 ore e offre 2.60 crediti ECM, rendendolo un'opportunità formativa altamente vantaggiosa per i Medici Chirurghi. Durante il periodo dal 23/07/2025 al 18/12/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare diverse tematiche legate alla genitorialità moderna, come le sfide emotive e psicologiche che i genitori affrontano, l'importanza della comunicazione e il supporto alla genitorialità in contesti multi-culturali. I docenti, esperti nel campo della psicologia e della pedagogia, guideranno i partecipanti attraverso studi di caso e discussioni interattive, rendendo l'esperienza formativa coinvolgente e arricchente.
La formazione continua è essenziale per garantire un'assistenza di qualità ai pazienti. Questo corso offre ai Medici Chirurghi l'opportunità di aggiornarsi su tematiche fondamentali della genitorialità, contribuendo a una pratica clinica più efficace e sensibile alle necessità dei genitori e dei bambini. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso gratuito e di investire nel tuo futuro professionale. Iscriviti oggi stesso e approfitta di un'opportunità formativa che può fare la differenza nella tua carriera!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori