Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Odontoiatra
Odontoiatria
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
SIMONA
CHIRICO
JESSICA
GIANNANTIEMPO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ARMANDO GIUSEPPE LUIGI
DE CUNTIS
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Dai Tempi Di Andreasen A Oggi Il Management Del Trauma Dento-Facciale Resta Una Delle Sfide Odontoiatriche Più Ambiziose E Complesse. Gli Eventi Traumatici A Carico Del Distretto Oro-Maxillo-Facciale Figurano Al Quinto Posto Tra I Più Frequenti, Il Che Significa Che Ogni Anno, Nel Mondo, Si Verificano Oltre 50 Milioni Di Traumi Dentali (Traumatic Dental Injuries, Tdi), Con Un Numero Globale Di Persone Colpite Che Supera Il Miliardo. A Partire Da Marzo 2022, La Classificazione Dei Tdi È Ufficialmente Entrata Nel Sistema Internazionale Di Classificazione Delle Patologie Icd (International Classification Of Diseases And Injuries) Con Il Codice Di Riferimento Na0d (Na0d.0 Per I Traumi Dei Tessuti Duri E Della Polpa, E Na0d.1 Per I Traumi Dei Tessuti Parodontali).
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
90
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ARMANDO GIUSEPPE LUIGI
Cognome
DE CUNTIS
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***************@LIBERO.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIALE TRENTA APRILE 6
Luogo:
PONTIFICIA FACOLTA' TEOLOGICA MARIANUM
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si