Generato da AI
Il piede diabetico rappresenta una delle complicanze più gravi e comuni nei pazienti affetti da diabete, portando a significative morbidità e, in alcuni casi, a amputazioni. La gestione efficace di questa condizione è cruciale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre i costi sanitari. Questo corso di formazione a distanza (FAD) si propone di fornire agli operatori sanitari le competenze necessarie per riconoscere, trattare e gestire il paziente portatore di piede diabetico. Con una durata complessiva di 6 ore e un totale di 9 crediti ECM, il corso è rivolto a farmacisti, infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi, garantendo un'ampia gamma di professionalità coinvolte nella cura del paziente diabetico.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche per la prevenzione e la cura del piede diabetico, approfondendo tematiche quali l’educazione del paziente, le tecniche di valutazione e i protocolli di intervento. Saranno fornite informazioni aggiornate sulle ultime linee guida e sulle innovazioni terapeutiche, permettendo così ai professionisti della salute di affrontare con maggiore competenza le sfide quotidiane. La formazione è progettata per essere interattiva e coinvolgente, utilizzando casi clinici e scenari pratici che stimolino la partecipazione attiva degli iscritti.
Le date di svolgimento del corso sono dal 15-01-2025 al 31-12-2025, permettendo ai professionisti di scegliere il momento più adatto per completare la loro formazione. Il costo del corso è di €180, un investimento che equivale a un significativo miglioramento delle competenze cliniche nel trattamento del piede diabetico. Non perdere l'opportunità di elevare la tua pratica professionale e di contribuire a una gestione più efficace dei pazienti diabetici: iscriviti ora e inizia il tuo percorso verso l'eccellenza nella cura del piede diabetico.