Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E.C.M.2

LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO E LE RACCOMANDAZIONI MINISTERIALI

Generato da AI

La gestione del rischio clinico è un tema fondamentale per garantire la sicurezza e la qualità delle cure nel contesto sanitario moderno. In un ambiente in continua evoluzione, le professioni sanitarie devono affrontare sfide sempre più complesse e comprendere come implementare pratiche efficaci per ridurre i rischi associati all'assistenza. Il corso 'la gestione del rischio clinico e le raccomandazioni ministeriali' offre un'opportunità unica per approfondire le strategie e le raccomandazioni ministeriali che guidano la gestione del rischio in ambito clinico, fornendo strumenti pratici per migliorare la qualità dell'assistenza.

Questo corso di 25 ore in modalità FAD è progettato per tutti i professionisti della salute desiderosi di ampliare le proprie competenze nella gestione del rischio. Attraverso un curriculum dettagliato, i partecipanti esploreranno le norme e le linee guida ministeriali, analizzando casi studio e situazioni reali che illustrano come evitare eventi avversi. L'insegnamento si basa su metodologie interattive e risorse aggiornate, garantendo un apprendimento significativo e applicabile nella pratica quotidiana. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite per migliorare la sicurezza dei pazienti e la qualità dell'assistenza fornita.

La partecipazione a questo corso non solo offre 25 crediti ECM, ma rappresenta un investimento nella propria crescita professionale e nella sicurezza dei propri pazienti. Con un costo accessibile di €25, il corso è un'opzione vantaggiosa per chiunque operi nel settore sanitario. Le sessioni si svolgeranno dal 01-01-2025 al 31-12-2025, permettendo così una flessibilità nell'organizzazione del proprio tempo. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze nella gestione del rischio clinico e di contribuire attivamente a un ambiente sanitario più sicuro e di qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il risk management, anche definito in ambito sanitario, gestione del rischio clinico, identifica i pericoli potenziali/minacce ai quali è sottoposta l'azienda, definisce e quantifica gli ipotetici scenari di rischio e formula le contromisure più idonee, perseguendo obiettivi aziendali strategici ben delineati. Il national health service, indica che in gran bretagna ci sono circa 400 morti l'anno conseguenti a malfunzionamenti di apparecchiature mediche, 10 mila danni da farmaci e 28 mila denunce per errori medici. La rivista rischio sanità, nel numero 1, riporta che su 8.000.000 ricoveri annui, 320.000 (circa il 4%) residua una tipologia di danno a carico del paziente. La gestione del rischio clinico nasce negli stati uniti con lo scopo di ridurre la tendenza dei ricorsi legali dei pazienti che hanno avuto "incidenti clinici" non previsti che si verificano durante i trattamenti sanitari a cui sono stati sottoposti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 436715
Crediti ECM: 25.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 25.00
Provider: E.C.M.2
ID Provider: 5084
Responsabile: NAHOMI SODDU
Ore formative: 25.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

REMO LUCIANI

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • REMO LUCIANI

Altri corsi FAD di E.C.M.2